Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

7La regalità di Maria

La regalità di Maria
La regalità di Maria

Papa Pio XII nell’Enciclica pontificia Ad Caeli Reginam propose la dottrina tradizionale sulla Regalità di Maria e istituì questa festa per la Chiesa universale.

Il Beato Papa Pio IX disse della Regalità di Maria: “Volgendo il suo Cuore materno verso di noi e occupandosi dell’affare della nostra salvezza, Ella si preoccupa dell’intero genere umano. Costituita dal Signore Regina del cielo e della terra, ed esaltata al di sopra di tutti i cori degli angeli e delle schiere dei santi nei cieli, stando alla destra del suo unigenito Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, supplica con la massima forza con le sue preghiere materne: e ottiene ciò che cerca”.

Papa Pio XII aggiunse quanto segue: “Comandiamo che nella festa si rinnovi la consacrazione del genere umano al Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria. Su questo si fonda una grande speranza che ci si rallegri nel trionfo della religione e nella pace cristiana…

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi

“Pertanto, tutti si avvicinino ora con maggiore fiducia di prima al trono di misericordia e di grazia della nostra Regina e Madre per implorare aiuto nelle difficoltà, luce nelle tenebre e conforto nell’afflizione e nel dolore…

“Chi dunque onora la signora sovrana degli Angeli e degli uomini – e nessuno si creda esente dal pagamento di quel tributo di anima grata e amorosa – la invochi come verissima Regina e come Regina che porta le benedizioni della pace, affinché Lei possa mostrare a tutti noi, dopo questo esilio, Gesù, che sarà la nostra pace e gioia durature”.

La regalità di Maria
Regina del cielo e della terra, supplica potentissima con le sue preghiere materne e ottiene ciò che cerca.

TFP americana 28 agosto 2012

Articoli correlati:

Nella Francia dell’Ottocento l’assenza di principi crea confusione

I non cattolici possono essere martiri e dottori della Chiesa? Papa Francesco la pensa così

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.