Di recente, Wal-Mart ha ritirato dai suoi scaffali riviste con copertine audaci. Poiché l’azienda può rappresentare fino al 15% di tutte le riviste a copia singola, questa misura è un modo estremamente efficace per promuovere i valori troppo spesso ignorati della moralità e della decenza.
Questo sforzo merita un applauso. È anche opportuno ripubblicare un’ammirevole difesa della castità basata sulle parole pronunciate dal Prof. Plinio Corrêa de Oliveira, il quale dimostra come un solido ordine sociale e politico debba basarsi sulla pratica della castità, tra le altre virtù. -Ed

In mezzo all’odierna decadenza morale, la Santa Chiesa Romana, Cattolica e Apostolica presenta Santa Maria Goretti come modello nella lotta contro l’immoralità. Lei è diametralmente opposta a ogni tendenza del nostro mondo contemporaneo.
Santa Maria Goretti ci invita ad essere fedeli alla dottrina tradizionale della Chiesa. È un modello dello zelo della Chiesa in difesa della purezza e di quel coraggio unico che la purezza infonde. La Chiesa ha sempre instillato questo coraggio in difesa della virtù. Ecco perché un fedele cattolico dovrebbe preferire la morte piuttosto che perdere la sua purezza.
Si è parlato molto di un ordine sociale veramente cristiano. Non può esserci vero ordine sociale senza famiglia e non può esserci vera famiglia senza purezza, il cui stesso nome riempie gli uomini di rispetto umano e la cui pratica deve essere portata alla perfezione e che deve essere onorata come un valore in sé e per sé.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi
Pochi osano parlare di un altro aspetto della pratica di questa virtù: la castità secondo il proprio stato di vita, sia castità perfetta che castità coniugale. La purezza va praticata e difesa in queste due sante forme.
L’ordine politico e sociale si sgretolerà inevitabilmente in ambienti in cui la virtù della purezza è trascurata. Pertanto, non può esserci conservazione dell’ordine sociale e politico, né costruzione seria della civiltà cristiana senza un fondamento basato sulla purezza, tra le altre virtù.
Plinio Corrêa de Oliveira 10 aprile 2003