Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

6Le richieste del primo sabato della Madonna a Fatima

Requisiti per le devozioni del primo sabato

Le richieste del primo sabato della Madonna a Fatima
Le richieste del primo sabato della Madonna a Fatima

“Prometto di assistere nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza delle loro anime… tutti coloro che per cinque mesi, il primo sabato, si confessano, fanno la comunione, recitano cinque decadi del Rosario, e osservano compagnia per quindici minuti meditando i misteri del Rosario, allo scopo di ripararmi”.

— Nostra Signora di Fatima a Suor Lucia, 10 dicembre 1925.

* * *

La devozione dei Cinque Primi Sabati è uno dei punti principali del messaggio di Fatima. Al centro c’è l’urgenza per l’umanità di offrire riparazione ed espiazione per le tante ingiurie che il Cuore Immacolato di Maria subisce per mano di uomini sia empi che indifferenti.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi

Il primo sabato per cinque mesi consecutivi, la devozione consiste in:

  1.  Andare a confessarsi,
  2.  Ricevendo il Sacramento della Santa Comunione,
  3.  Recitando cinque decadi del Rosario,
  4.  Meditando per 15 minuti sui misteri del Rosario.

Tutto questo offerto in riparazione dei peccati di bestemmia e di ingratitudine commessi contro il Cuore Immacolato di Maria.

Storia della devozione dei primi cinque sabati

Durante la terza apparizione, il 13 luglio 1917, la Madonna rivelò che sarebbe venuta a chiedere la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato e la Comunione Riparatrice dei Primi Cinque Sabati. Di conseguenza, chiese la devozione nel 1925 e la consacrazione nel 1929.

Durante la permanenza presso la Casa delle Suore Dorotee a Pontevedra, in Portogallo, Suor Lucia ricevette una visione il 10 dicembre 1925 in cui la Beata Madre apparve accanto a un Ragazzo che si trovava sopra una nuvola luminosa. La Madonna ha appoggiato una mano sulla spalla del Ragazzo mentre nell’altra teneva un cuore trafitto di spine intorno.

Suor Lucia sentì il Ragazzo dire: “Abbi pietà del Cuore della tua Santissima Madre che è coperto di spine con cui gli uomini ingrati lo trafiggono ad ogni istante senza che nessuno faccia atto di riparazione per strapparle”.

La Madonna ha espresso la sua richiesta con le seguenti parole:

“Vedi, figlia mia, il Mio Cuore circondato di spine con le quali gli ingrati Mi trafiggono ad ogni istante con bestemmie ed ingratitudini. Tu almeno bada a consolarmi e dimmi che tutti coloro che per cinque mesi, il primo sabato, si confessano, fanno la Comunione, recitino cinque decadi del Rosario e mi facciano compagnia per 15 minuti meditando i misteri di il Rosario, allo scopo di ripararmi, prometto di assisterli nell’ora della morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza delle loro anime”.

Pochi giorni dopo, Suor Lucia descrisse dettagliatamente questa visione in una lettera indirizzata a Monsignor Manuel Pereira Lopes, suo confessore quando risiedeva nell’Asilo di Vilar nella città di Oporto, in Portogallo.

Perché Cinque Sabati?

Il confessore di suor Lucia la interrogò sul motivo dei cinque sabati chiedendo perché non sette o nove. Lei gli rispose con una lettera datata 12 giugno 1930. In essa raccontava di una visione che ebbe di Nostro Signore mentre si trovava nella cappella del convento durante la notte tra il ventinovesimo e il trenta del mese di maggio 1930. Le ragioni che Nostro Signore ha dato sono state:

I primi cinque sabati corrispondono ai cinque tipi di offese e bestemmie commesse contro il Cuore Immacolato di Maria:

  1.  Bestemmie contro la sua Immacolata Concezione;
  2.  Bestemmie contro la sua verginità;
  3.  Bestemmie contro la sua divina maternità, rifiutando al tempo stesso di accoglierla come Madre di tutti gli uomini;
  4.  Instillando pubblicamente indifferenza, disprezzo e persino odio verso questa Madre Immacolata nel cuore dei bambini;
  5.  Insultandola direttamente nelle sue immagini sacre.

Teniamo bene in mente le ragioni di cui sopra. Le devozioni hanno intenzioni legate a loro e conoscerle aggiunge merito e peso alla pratica.

Modifiche alla devozione dei cinque primi sabati per facilitarne l’osservanza

La richiesta originaria della Madonna chiede di confessarsi e ricevere la Santa Comunione per cinque primi sabati consecutivi; dire cinque decadi del Rosario; meditare per 15 minuti sui misteri del Rosario allo scopo di riparare il Cuore Immacolato di Maria in riparazione dei peccati degli uomini.

Nelle successive visioni e apparizioni private, tuttavia, Suor Lucia presentò a Nostro Signore le difficoltà che i devoti incontravano nell’adempiere ad alcune condizioni. Con amorosa condiscendenza e sollecitudine, Nostro Signore si è degnato di allentare le regole per rendere questa devozione facile da osservare:

  • La confessione può essere fatta in altri giorni diversi dai primi sabati, purché si riceva degnamente Nostro Signore e si abbia l’intenzione di riparare il Cuore Immacolato di Maria.
  • Anche se si dimentica di fare l’intenzione, si può fare alla prossima confessione, approfittando della prima occasione per confessarsi.
  • Suor Lucia ha anche chiarito che non è necessario meditare tutti i misteri del Rosario ogni primo sabato. Ne bastano uno o più.

Con molta libertà concessa da Nostro Signore stesso, non c’è motivo per i fedeli di esitare o ritardare questa pia pratica nello spirito di riparazione che il Cuore Immacolato di Maria chiede con urgenza.

Questa devozione è così necessaria ai nostri giorni

La cultura del vizio e del peccato rimane inalterata anche mentre si legge questo. Aborto, blasfemia, abuso di droga, pornografia, divorzio e cattivi matrimoni, indifferenza religiosa, progressi dell’agenda omosessuale e altro sono solo alcune delle molte piaghe della società che colpiscono profondamente il Cuore Immacolato di Maria.

Dobbiamo consolare la Madonna in mezzo a tutti questi insulti e offese a lei e al suo Divin Figlio. Chiede riparazione, supplica le nostre preghiere, spera nel nostro emendamento di vita. Ascoltiamo le sue suppliche materne ed espiiamo l’ingratitudine degli uomini.

La devozione dei Cinque Primi Sabati stimola lo spirito di riparazione; infonde un tenero amore per i santi Sacramenti della Confessione e della Santa Eucaristia. Nutre un santo affetto per il Cuore Immacolato di Maria e per il Rosario. Soprattutto, è un mezzo eccellente per mantenersi in stato di grazia mentre si è immersi nelle battaglie spirituali quotidiane e nell’esistenza prosaica nel mondo neopagano in cui viviamo.

Non indugiamo nell’osservare questa devozione perché anch’essa ci dà speranza per la salvezza eterna.

E-Book GRATUITO: Fatima: un messaggio più urgente che mai.

Riferimento: Memórias da Irmã Lucia , pubblicato da Padre Luis Kondor, SVD

TFP.org 25 aprile 2001

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.