
Le apparizioni della Madonna di Fatima
La sesta apparizione – 13 ottobre 1917
Come nelle altre occasioni, i veggenti prima videro una luce brillante, e poi videro la Madonna sopra il leccio.
Lúcia: Cosa vuole da me Vostra Grazia?
La Madonna: Desidero dirvi che voglio che qui venga costruita una Cappella in Mio Onore. Sono la Signora del Rosario. Continua a pregare il Rosario tutti i giorni. La guerra sta per finire ei soldati torneranno presto alle loro case.
Lúcia: Ho molte cose da chiederti: se vuoi curare alcuni malati, e se vuoi convertire alcuni peccatori….
La Madonna: Alcuni si, altri no. Devono emendare le loro vite e chiedere perdono per i loro peccati.
“Diventando più triste, soggiunse: ‘Non offendano più Nostro Signore, che è già molto offeso’.
“Poi, aprendo le sue mani, la Madonna fece risplendere la luce che usciva da esse sul sole, e mentre si levava, la sua stessa radiosità continuò ad essere proiettata sul sole”.
In quel momento, Lucia gridò: “Guarda il sole!”
Scomparsa la Madonna nella distesa del firmamento, si susseguirono tre scene simboleggianti prima i misteri gaudiosi del Rosario, poi i misteri dolorosi e, infine, i misteri gloriosi. Lúcia sola ha visto le tre scene; Francesco e Giacinta videro solo il primo.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi
Prima scena: San Giuseppe è apparso accanto al sole con il Bambino Gesù e la Madonna del Rosario. Era la Sacra Famiglia. La Vergine era vestita di bianco con un manto azzurro. Anche San Giuseppe era vestito di bianco, e Gesù Bambino di rosso chiaro. San Giuseppe ha benedetto la folla facendo tre volte il segno della croce. Il Bambino Gesù fece lo stesso.
Scena seconda: Segue la visione dell’Addolorata, senza la spada nel petto, e di Nostro Signore stravolto dal dolore sulla via del Calvario. Nostro Signore fece il Segno della Croce per benedire il popolo.
Lúcia poteva vedere solo la parte superiore del corpo di Nostro Signore.
Scena terza: Infine, la Madonna del Monte Carmelo, incoronata Regina del Cielo e della Terra, apparve in una visione gloriosa con Gesù Bambino in seno.
Mentre si svolgevano queste scene, la grande folla di circa settantamila spettatori assistette al miracolo del sole.
Aveva piovuto durante tutta l’apparizione. Alla fine della conversazione tra Nostra Signora e Lucia – quando la Beata Vergine si alzò e Lucia gridò: “Guarda il sole!” — le nuvole si aprirono, rivelando il sole come un immenso disco d’argento. Brillava con un’intensità mai vista prima, ma non era accecante. Questo durò solo un istante. Poi l’immensa palla cominciò a “ballare”. Il sole iniziò a ruotare rapidamente come un gigantesco cerchio di fuoco. Poi si fermò momentaneamente, solo per ricominciare a girare vertiginosamente. Il suo bordo divenne scarlatto; roteando, spargeva fiamme rosse nel cielo. La loro luce si rifletteva sulla terra, sugli alberi, sui cespugli e sugli stessi volti e vestiti delle persone, che assumevano tinte brillanti e colori cangianti.
Dopo aver eseguito questo bizzarro schema tre volte, il globo di fuoco sembrò tremare, scuotersi e poi tuffarsi a zigzag verso la folla terrorizzata.
Tutto questo è durato una decina di minuti. Alla fine, il sole tornò a zigzag al suo posto originale e ancora una volta divenne immobile e brillante, risplendendo della sua luminosità quotidiana. Il ciclo delle apparizioni era terminato.
Molte persone hanno notato che i loro vestiti, fradici per la pioggia, si erano improvvisamente asciugati.
Il miracolo del sole fu visto anche da numerosi testimoni fino a venticinque miglia di distanza dal luogo dell’apparizione.
* * *
Questo resoconto si basa sul libro
Nostra Signora a Fatima ( libro in inglese qui, libro in italiano qui ): profezie di tragedia o speranza per l’America e il mondo?
“Il miracolo del sole” a Fatima, 13 ottobre 1917
Antonio A.Borelli 6 ottobre 2011