Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

6Ci vuole una società cristiana organica

Ci vuole una società cristiana organica

Per avere un’idea migliore di cosa intendiamo per società organica, mettiamola in questo modo: Hillary Clinton ha scritto un libro intitolato It Takes a Village , che sviluppa l’idea che ci vuole un intero villaggio per crescere un bambino. Non saremmo certamente d’accordo con lei perché interpretava “villaggio” nel senso di uno stato socialista. Tuttavia, c’è un piccolo granello di verità nell’espressione: una comunità contribuisce all’educazione di un bambino.

Allo stesso tempo, saremmo d’accordo con Rick Sanctorum che ha scritto un contro-libro intitolato It Takes a Family. Tuttavia, possiamo anche dire che ci vuole più di una famiglia.

La famiglia è la componente più importante di una società cristiana. Sebbene la famiglia sia una forza straordinariamente vitale per l’individuo, da sola non sarà sufficiente. Un regime di famiglie separate e disperse, anche molto cattoliche, non fa società. Le famiglie isolate da sole normalmente non possono sostenersi di fronte alle incertezze della vita. Hanno bisogno delle risorse di una comunità e di una nazione.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi

E allora diremmo: sì, ci vuole una famiglia, una buona famiglia cristiana e forte.

Ci vuole un villaggio, cioè comunità e associazioni cristiane con legami di reciproca fiducia. Abbiamo bisogno di quei legami con gli altri.

Ci vuole uno Stato cristiano per essere la cornice dell’ordine su cui può svolgersi l’attività sociale.

Ci vuole la Chiesa, vera e ortodossa, per guidarci, insegnarci e santificarci verso il nostro fine ultimo: il Cielo.

Tutti questi elementi sono necessari per crescere un bambino. Tirane fuori uno e avrai seri problemi. Insomma, se dovessimo riassumere il libro Ritorno all’ordine con un nuovo titolo, si potrebbe intitolare: Ci vuole una società cristiana organica perché è quello che ci vuole veramente.

John Horvat II 22 gennaio 2013

Articoli correlati:

Perché il “Ritorno all’ordine” è più attuale che mai

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.