
Le apparizioni della Madonna di Fatima
La quarta apparizione – 19 agosto 1917
Il 13 agosto, giorno in cui avrebbe avuto luogo la quarta apparizione, i veggenti non poterono recarsi a Cova da Iria, poiché erano stati rapiti dal sindaco di Vila Nova de Ourém, che voleva estorcere loro il segreto. I bambini hanno tenuto duro.
A Cova da Iria si udirono alla solita ora tuoni seguiti da fulmini. Gli spettatori hanno notato una piccola nuvola bianca che aleggiava sopra il leccio per alcuni minuti. Fenomeni di colorazione sono stati osservati sui volti delle persone, sui vestiti, sugli alberi e sul terreno. La Madonna era certamente venuta, ma non aveva trovato i veggenti.
Il 19 agosto, verso le quattro del pomeriggio, Lucia si trovava con Francesco e un altro cugino a Valinhos, proprietà di uno zio, quando cominciarono a manifestarsi i cambiamenti atmosferici che precedettero le apparizioni della Madonna alla Cova da Iria. verificarsi: un improvviso raffreddamento della temperatura e un calare del sole. Sentendo che qualcosa di soprannaturale si avvicinava e li avvolgeva, Lucia mandò a chiamare Giacinta, che arrivò in tempo per vedere la Madonna apparire – annunciata come prima da una luce splendente – sopra un leccio poco più grande di quello della Cova da Iria.

Lucia: Cosa vuole da me Vostra Grazia?
La Madonna: Voglio che continuiate ad andare a Cova da Iria il tredici di ogni mese e continuiate a recitare il Rosario tutti i giorni. Nell’ultimo mese, compirò il miracolo affinché tutti credano.
Lucia: Cosa vuole fare Vostra Grazia con i soldi che la gente lascia a Cova da Iria?
Madonna: Fate fare due supporti portatili. Tu e Giacinta con altre due ragazze vestite di bianco ne portate una, e fate portare l’altra a Francisco con altri tre ragazzi. Gli stand portatili sono per la festa della Madonna del Rosario. Il denaro che avanza dovrebbe essere contribuito alla cappella che costruiranno.
Lucia: Vorrei chiederti la guarigione di alcuni malati.
La Madonna: Sì, durante l’anno ne curerò alcuni.
“Diventando più triste, raccomandò di nuovo la pratica della mortificazione, dicendo infine: ‘Pregate, pregate molto e fate sacrifici per i peccatori, perché molte anime vanno all’inferno perché non c’è chi si sacrifichi e preghi per loro’.
“Come al solito, ha poi cominciato a salire verso est.”
I veggenti tagliarono i rami dell’albero su cui la Madonna era apparsa loro e li portarono a casa. I rami emanavano una fragranza dolce e unica.
* * *
Questo resoconto si basa sul libro
Nostra Signora a Fatima ( libro in inglese qui, libro in italiano qui ): profezie di tragedia o speranza per l’America e il mondo?
Antonio A.Borelli 9 agosto 2011