
“Donna, ecco tuo figlio… Ecco tua madre”. (Giovanni 19:26-27)
Morendo sulla Croce in quel primo Venerdì Santo, il nostro sofferente Salvatore affidò il suo amato discepolo, San Giovanni, alle cure della sua Beata Madre (“Donna, ecco tuo figlio”), e poi affidò sua Madre alle cure del suo discepolo (“Ecco tua madre”). La Chiesa cattolica insegna che, in quel momento, San Giovanni rappresentava ogni discepolo fedele.
Ascolta una riflessione del Venerdì Santo di p. Michael Rodriguez:
La Beata Vergine Maria è nostra madre
Padre Nicholas Gruner, in un discorso tenuto alla conferenza Fatima : The Last Chance for World Peace nell’ottobre 2006, ha spiegato come queste parole di Nostro Signore si collegano al Messaggio di Fatima. Si tratta dell’apparizione della Madonna di Fatima alla veggente Lucia nel 1925.
Il 10 dicembre 1925, quando Lucia era postulante nel convento delle Suore Dorotee a Pontevedra, in Spagna, la Madonna venne, come aveva promesso nel 1917, con il Bambino Gesù per rivelare la prima parte del piano di Dio per la salvezza dei peccatori: la Comunione riparatrice dei primi sabati del mese.
Come ha spiegato Padre Gruner:
“La Beata Vergine aveva nella mano destra il suo Cuore Immacolato tutto circondato di spine. Il Bambino Gesù parlò per primo e indicò il Cuore della Madonna e disse: ” Ecco il Cuore di tua Madre “. Non ha detto: ‘ Ecco il Cuore di Mia Madre ‘. Egli ha detto:
“’ Ecco il Cuore di tua Madre tutto cinto di spine che gli uomini ingrati vi mettono ad ogni istante con le loro bestemmie e ingratitudini .’
“… Perché Nostro Signore dice: ‘ tua Madre’ e non ‘ mia Madre’? Sulla Croce, Gesù disse a San Giovanni: ” Ecco tua Madre “. A Fatima, Nostro Signore dice: ” Ecco il Cuore di tua Madre “. Perché Lei è nostraMadre? Il Concilio Vaticano II, abbastanza interessante, lo spiega molto bene. Dice che la Beata Vergine Maria ci genera a una vita di grazia. San Pietro ci dice nella Sacra Scrittura che siamo fatti simili a Dio; siamo figli adottivi per grazia. E quindi questa qualità di somiglianza a Dio che il Concilio di Trento ci dice è una qualità creata, questa è Vita Divina. Ci trasforma, ma questa Grazia Santificante o questa Vita Divina, questa Vita Divina creata in noi, è generata nei nostri cuori e nelle nostre anime dalla Beata Vergine Maria…
“Così come Maria è la Madre di Gesù, di una Persona che preesiste, Gesù è una Persona divina, tuttavia, una Persona che preesiste. Diventa sua madre dando alla luce lui nella sua forma umana. Allo stesso modo, Ella diventa la nostra Madre spirituale, dandoci alla luce in forma soprannaturale e quindi è, veramente e propriamente parlando, nostra Madre. Lei è tanto nostra madre quanto lo è la nostra madre naturale. Puoi vedere la profondità di questa sola parola, dove Nostro Signore dice: ‘Ecco il Cuore di tua Madre’. C’è così tanto significato in quella frase.
Tempo di pentimento, preghiera e sacrificio
In questo stesso discorso, Padre Gruner fece la seguente dichiarazione:
“La prima cosa che dovremmo fare in questo momento di crisi è pregare e sacrificarci. La seconda cosa è far sì che gli altri preghino e si sacrifichino”.
Queste parole – sebbene pronunciate più di 14 anni fa – sono molto applicabili alla situazione odierna, in cui ormai abbiamo – da più di due anni – il castigo del coronavirus COVID-19 e le conseguenti misure estreme adottate dai governi in risposta a Esso. Oltre a mascherine e blocchi, le imposizioni future includeranno molto probabilmente la “vaccinazione” obbligatoria (forse meglio riconosciuta come una terapia genica omicida e innaturale calcolata per la sorveglianza e il controllo di una popolazione mondiale molto ridotta), i passaporti per i vaccini, e infine un “grande ripristino” delle finanze globali in un “pianeta prigione” completamente socializzato. Tutto ciò fa, in realtà, parte di una persecuzione calcolata volta a distruggere tutto ciò che resta della società cristiana.
In risposta a questi castighi, dobbiamo applicarci alla preghiera e alla penitenza così come alla conversione personale per vivere una vita più santa. Dobbiamo ora più che mai rivolgerci a Dio e al potere della Croce di Gesù Cristo attraverso il Santo Sacrificio della Messa. Dobbiamo fare una vera penitenza per i crimini oltraggiosi dei nostri capi civili ed ecclesiastici, per quelli delle nostre famiglie , e anche per i nostri peccati. Ma dobbiamo anche rivolgerci a nostra Madre, la Beata Vergine Maria.
La soluzione: la consacrazione della Russia
Il 13 luglio 1917, quando la prima guerra mondiale infuriava senza alcun segno di cedimento, la Madonna di Fatima avvertì che sarebbero arrivate punizioni peggiori. Lei disse:
“Se ciò che vi dico sarà fatto, molte anime saranno salvate e ci sarà pace. La guerra sta per finire; ma se le persone non cessano di offendere Dio… [Egli] punirà il mondo per i suoi peccati, per mezzo di guerre, carestie e persecuzioni contro la Chiesa e il Santo Padre.
“Per impedirlo, verrò a chiedere la Consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione Riparatrice nei Primi Sabati. Se le Mie richieste saranno ascoltate, la Russia si convertirà e ci sarà la pace; se no, diffonderà i suoi errori nel mondo, provocando guerre e persecuzioni alla Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre dovrà molto soffrire, varie nazioni saranno annientate.”
Poi, il 13 giugno 1929, la Madonna di Fatima apparve a suor Lucia (ora suora dorotea a Tuy, in Spagna) per ribadire e formalizzare questa richiesta:
“È giunto il momento in cui Dio chiede al Santo Padre di compiere, in unione con tutti i vescovi del mondo, la Consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato, promettendo di salvarla con questo mezzo”.
La Madonna fornisce la soluzione per prevenire le sofferenze sopra descritte: la Consacrazione della Russia al Suo Cuore Immacolato e la devozione della Comunione Riparatrice nei Primi Sabati. Purtroppo, da quel momento, le richieste della Madonna sono rimaste inascoltate» e molti degli eventi predetti si sono già verificati. Le nazioni continuano a offendere Dio (in modi sempre più perversi e orribili) e gli ecclesiastici continuano a respingere la richiesta della Madonna per la Consacrazione della Russia.
Obbedisci alla Madonna di Fatima
Questi sono tempi preoccupanti, certamente. Il tono della ribellione dell’umanità contro Dio, che disprezza persino la Sua Santa Madre, che Egli inviò a Fatima come una sorta di ultima risorsa, ha raggiunto una tale intensità che possiamo solo aspettarci di subire le più terribili punizioni immaginabili. Continueremo a vedere punizioni sempre peggiori fino a quando il Cielo non sarà finalmente obbedito. La Madonna di Fatima ce lo ha già detto.
Dobbiamo ascoltare attentamente il Messaggio di Fatima e parlarne chiaramente ed enfaticamente agli altri in relazione alle punizioni che molte persone stanno già riconoscendo in quel contesto. Tanti errori orribili e vergognosi che hanno martoriato per molti anni nella società occidentale e nella Chiesa sono ora innegabilmente visibili a tutti come le stesse punizioni di cui la Madonna di Fatima ha messo in guardia. La verità delle richieste inascoltate della Madonna di Fatima non può più essere negata.
I fatti sono fatti e possono essere testardi. Il fatto è che nessuna Consacrazione della Russia come quella richiesta da Nostra Signora di Fatima è mai stata eseguita, dal Papa in unione con tutti i vescovi cattolici del mondo, consacrando specificamente ed esplicitamente la Russia (come unico oggetto della Consacrazione) al Cuore Immacolato di Maria. Offrire preghiere e sacrifici per il Papa e i vescovi cattolici del mondo affinché possano ricevere la grazia di obbedire finalmente alla Madonna di Fatima è ora più necessario che mai!
Concludo con un resoconto spesso ripetuto di Padre Gruner:
“Ricordo di aver spiegato una volta [la necessità della Consacrazione della Russia ( vedi qui ) ] a un ateo, nel 1984. Non credeva in Dio, ma poteva comunque capire la prudenza nel compiere questo Atto di Consacrazione. Ha detto che era la prima volta che vedeva una speranza per il mondo. Anche gli atei capiscono che è più prudente che la Consacrazione della Russia sia fatta correttamente solo per prendersi cura delle loro vite, delle loro persone, delle loro case su cui hanno pagato un mutuo di 20 anni o per salvaguardare qualunque cosa abbiano a cuore; se non altro solo essere vivi e godersi la propria libertà . Tutte queste cose sono a rischio senza che il Messaggio della Madonna di Fatima sia ascoltato e obbedito.
“E così, anche dal punto di vista di un ateo, è perfettamente prudente proporre questo atto di consacrazione. Se non altro, cosa andrà perso facendolo? Assolutamente niente. Il peggio che accadrebbe, ci vorrebbe mezz’ora di preghiera del Papa e dei vescovi insieme per fare l’atto di consacrazione. E con un po’ più di cerimonie potrebbe volerci un’ora e mezza. E questo è tutto. La preghiera vera e propria richiederebbe meno di cinque minuti per essere pronunciata. E quindi, da un punto di vista prudenziale, c’è tutto da guadagnare a farlo e tutto da perdere a non farlo ».
Come suonano vere per noi oggi le parole di Padre Gruner! È ormai tempo che il Papa, in unione con tutti i vescovi cattolici del mondo, consacri la sola Russia al Cuore Immacolato di Maria! Intensifichiamo le nostre preghiere ei nostri sacrifici affinché il Papa e i vescovi ricevano la grazia di fare finalmente la Consacrazione!
Madonna di Fatima, prega per noi!
Fonte: Il Centro di Fatima