
Lo stesso vale per la nozione di Fraternità che fondavano sull’amore dell’interesse comune o, al di là di tutte le filosofie e religioni, sulla mera nozione di umanità, abbracciando così con uguale amore e tolleranza tutti gli esseri umani e le loro miserie, siano essi intellettuale, morale o fisico e temporale.
Ma la dottrina cattolica ci dice che il dovere primario della carità non sta nella tolleranza delle false idee, per quanto sincere, né nell’indifferenza teorica o pratica verso gli errori e i vizi in cui vediamo immersi i nostri fratelli, ma nella zelo per il loro miglioramento intellettuale e morale come pure per il loro benessere materiale.
La dottrina cattolica ci dice inoltre che l’amore per il prossimo scaturisce dall’amore per Dio, che è Padre di tutti e meta dell’intera famiglia umana; e in Gesù Cristo di cui siamo membra, al punto che facendo del bene agli altri facciamo del bene a Gesù Cristo stesso. Qualsiasi altro tipo di amore è pura illusione, sterile e fugace.
Estratto da Notre Charge Apostolique di Papa San Pio X.
Papa San Pio X 15 giugno 2016