
Il venerdì successivo alla seconda domenica dopo Pentecoste, la Santa Madre Chiesa celebra la festa del Sacro Cuore di Gesù. Il giorno seguente la Chiesa celebra la festa del Cuore Immacolato di Maria. Poiché questa devozione è di vitale importanza, trascriviamo di seguito un estratto da un articolo scritto dal Prof. Plinio Corrêa de Oliveira
La vera pietà mira a dare gloria a Dio e condurre l’uomo alla virtù. Per raggiungere entrambi i fini, la devozione al Cuore Immacolato di Maria è un vero dono della Divina Provvidenza a questo secolo sfortunato.
La Madonna è la Mediatrice di ogni grazia. Cercare di pregare senza la sua intercessione è come cercare di volare senza ali, dice Dante. Se vogliamo che i nostri atti di amore, di lode, di ringraziamento e di riparazione giungano al trono di Dio, dobbiamo metterli nelle mani di Maria Santissima. Sarebbe ridicolo immaginare che la devozione alla Madonna sia una deviazione e che si possa raggiungere Dio più direttamente non rivolgendosi a Lei. È vero il contrario. Possiamo raggiungere Dio solo attraverso di lei.
Cercare di raggiungere Gesù Cristo, senza la Madonna, con il falso pretesto che la Madonna è un ostacolo tra noi e il suo Divin Figlio, è tanto sciocco quanto cercare di analizzare le stelle ad occhio nudo, supponendo che le lenti del telescopio siano un ostacolo tra noi e le stelle. Cerchiamo la grazia alla fonte da cui realmente sgorga e, con il suo aiuto, ci fortifichiamo per tutta l’austerità che lo Spirito Santo ci richiede. Indubbiamente, tra queste fonti di grazia, la devozione al Cuore Immacolato di Maria occupa un posto importantissimo.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi
Nell’Apocalisse, capitolo 3, versetto 8, troviamo: “Conosco le tue opere. Ecco, io ho dato davanti a te una porta aperta, che nessuno può chiudere, perché tu hai poca forza e hai custodito la mia parola e non hai rinnegato il mio nome». Questa porta, aperta alla debolezza dell’uomo contemporaneo, è il Cuore Immacolato di Maria.
L’articolo precedente è stato originariamente pubblicato su O Legionario , il 30 luglio 1944. È stato tradotto e adattato per la pubblicazione senza la revisione dell’autore. –Ed.
Plinio Corrêa de Oliveira 19 dicembre 2007