Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

2San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Gloriosissimo Principe delle Schiere Celesti
Modello di Coloro che Combattono sotto lo Stendardo della Croce

In un memorabile articolo stampato sul numero di settembre 1951 di Catolicismo , il prof. Plinio Corrêa de Oliveira descriveva l’Arcangelo San Michele come modello di numerose virtù, ad esempio la sua umiltà e lo spirito gerarchico. Ha anche descritto l’intrepido Arcangelo come un modello di combattività, una virtù per lo più dimenticata nei nostri tempi relativistici intrisi di pacifismo disfattista. Di seguito è riportato un estratto di quell’articolo.

* * *

Il 29 settembre la Santa Chiesa celebra la festa di San Michele Arcangelo. Questa data era fortemente segnata nella pietà dei fedeli. Oggi, purtroppo, sono pochi coloro che la colgono come occasione speciale per venerare il Principe delle schiere celesti. Tuttavia, come vedremo, la devozione a San Michele, attuale per tutti in tutti i tempi, merita in modo del tutto speciale di essere praticata con particolare fervore ai nostri giorni…

Modello di combattività

San Michele è il modello del guerriero cristiano per la fortezza d’animo che dimostrò gettando nell’inferno le legioni di spiriti dannati. È il guerriero di Dio che non tollera che la divina Maestà sia sfidata o offesa al suo cospetto, e che è pronto ad impugnare in ogni momento la spada per schiacciare i nemici dell’Altissimo. Ci insegna che a un cattolico non basta comportarsi bene: è suo dovere anche combattere il male. E non solo un male astratto, ma il male come esiste negli empi e nei peccatori. Perché San Michele non ha gettato il male nell’inferno come un principio, una mera concezione dell’intelletto, né i principi e i concetti sono suscettibili di essere bruciati dal fuoco eterno. Fu Lucifero e i suoi servi che gettò all’inferno, poiché odiava il male che esisteva in loro e che amavano.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi

Viviamo in un’epoca di profondo liberalismo religioso. Pochi cristiani hanno il sentore di appartenere a una Chiesa militante, così militante sulla terra come lo furono San Michele e gli Angeli fedeli in cielo. Dovremmo anche sapere come schiacciare l’insolenza della malvagità. Anche noi dobbiamo contrastare con tenacia l’avversario attaccandolo e rendendolo impotente.

In questa lotta, San Michele non dovrebbe essere solo il nostro modello, ma il nostro aiuto. La lotta tra San Michele e Lucifero non è cessata ma continua nei secoli. Aiuta tutti i cristiani nelle battaglie che combattono contro il potere delle tenebre.

Plinio Corrêa de Oliveira 26 settembre 2012

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.