Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

2La “luce sconosciuta” e i terremoti Turchia-Siria

L’attuale stato di anarchia, tirannia, caos, inganni e tamburi di guerra martellanti dà origine a una buona dose di teorie del complotto. Alcuni sono sicuramente legittimi, altri no. Farsi strada tra la massa di fake news è una sfida formidabile.

Domande speculative ricevute al Fatima Center

Ad esempio, alcuni ritengono che i sovietici possano aver costruito e testato con successo – nel 1938 – una versione precedente di HAARP, che “riscalda la ionosfera” provocando in tal modo insoliti effetti di aurora boreale.

Relativamente a questo, il Fatima Center ha ricevuto domande che chiedevano:

  • È possibile che la luce sconosciuta”, che segnala l’inizio della seconda guerra mondiale e profetizzata dalla Madonna di Fatima, sia stata in realtà il risultato di questa prova? (Com’è strano che la Madonna chiami qualsiasi cosa una ‘luce sconosciuta.’)
  • I terremoti in Turchia-Siria, che alcuni ritengono siano stati causati dalla stessa tecnologia HAARP, potrebbero essere una dimostrazione di questa tecnologia ora in pieno utilizzo?
  • Se le persone capissero che la profezia della Madonna ha rivelato un’arma profonda che gli uomini malvagi stanno progettando di usare, non si sveglierebbero allora e farebbero ciò che la Madonna ha chiesto: Consacrazione della Russia, indossare lo Scapolare Marrone, ecc., ma anche confessione, penitenza , e andare a messa?

Queste domande non hanno risposte definitive. Molti fatti ci rimangono nascosti. Pertanto, le nostre risposte devono, in una certa misura, rimanere nell’ambito dell’opinione, dove gli uomini di buona volontà che usano la retta ragione possono legittimamente – e caritatevolmente – dissentire. Le risposte che formuliamo si basano su ciò che sappiamo. Soprattutto, cerchiamo di fornire risposte non tanto dal punto di vista della scienza e della geopolitica, ma piuttosto illuminati dalla nostra fede e dal Messaggio di Fatima.

Una luce sconosciuta

Innanzitutto ricordiamo le parole precise della Madonna, che sono:

“Quando vedrai una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappi che questo è il grande segno che ti ha dato Dio che sta per punire il mondo…”

Come vediamo qui, la Madonna parla di una “luce sconosciuta” – il che non significa che fosse “sconosciuta” a Lei (o a Dio), ma solo che lo sarebbe stata per l’umanità. Quindi, non sembra strano che Lei usasse tale terminologia.

Nota : ti invitiamo a leggere il numero 130 di The Fatima Crusader (estate 2023) per saperne di più sul Terzo Segreto di Fatima.

Il numero 130 è nella posta! Richiedi copie al The Fatima Shop.

Una potente arma artificiale?

In secondo luogo, per quanto ne sappiamo, la Madonna non ha mai parlato di un’arma potente o profonda costruita dagli uomini. È importante rendersi conto che l’introduzione di tali concetti nel Messaggio della Madonna è pura speculazione . Questo è imprudente, persino pericoloso, perché alcune persone cominceranno allora a credere che Dio ci stesse avvertendo di potenti armi artificiali. (Tutti i fedeli cattolici associano giustamente il Messaggio della Madonna con la rivelazione di Dio, che è incapace di inganno o falsità.)

Eppure abbiamo qualcosa nel Messaggio di Fatima che indichi che si tratta di una potente arma fabbricata dall’uomo? No. Al contrario, sappiamo che l’essenza del Messaggio riguarda la Fede, non la tecnologia.

Una luce soprannaturale

In terzo luogo, la migliore spiegazione è che la luce testimoniata dal mondo il 25 gennaio 1938 era soprannaturale, cioè non aveva cause ‘naturali’. Nella sua Terza Memoria , Suor Lucia scrive: “… qualche anno fa, Dio manifestò quel segno, che gli astronomi scelsero di chiamare aurora boreale. Non lo so per certo, ma penso che se indagassero sulla questione, scoprirebbero che, nella forma in cui è apparsa, non può essere stata un’aurora boreale. [Mark Fellows, Fatima in Twilight (Niagara Falls: Marmion Publications, 2003), p. 101.]

Suor Lucia non aveva un background educativo che le permettesse anche solo di considerare l’attribuzione della “luce sconosciuta” a un progresso tecnologico non conosciuto pubblicamente in quel momento.

Anche la data è molto significativa. Secondo la sua tradizione, la Chiesa celebra il 25 gennaio la Conversione di San Paolo. Qui c’era un uomo che perseguitava i cristiani. Allora ebbe luogo un grande miracolo della grazia di Dio. Saulo si convertì e divenne il più grande missionario della Chiesa.

Nella fede, non vediamo un chiaro parallelo con cui Dio sta prefigurando il suo piano? Suor Lucia ci ha detto che Dio avrebbe usato la Russia come flagello per punire l’umanità per i suoi peccati. La Madonna disse che i buoni sarebbero stati martirizzati, la Chiesa sarebbe stata perseguitata e il Santo Padre avrebbe dovuto soffrire molto. Tuttavia, una volta che la Russia sarà consacrata, si convertirà. Grandi miracoli avverranno. E la Russia sarà poi usata da Dio per aiutare a realizzare il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria. Molte terre riceveranno di nuovo il Vangelo e la Chiesa cattolica vivrà una grande fioritura. Pertanto, questa luce sconosciuta che si è verificata il 25 gennaio è piena di significato per il cattolico di fede ed è un’ulteriore indicazione che la luce era soprannaturale, non semplicemente naturale, o addirittura creata dall’uomo.

Un’arma artificiale?

Tuttavia, i terremoti Turchia-Siria potrebbero essere stati una rappresaglia artificiale (indotta da HAARP) da parte degli Stati Uniti per la resistenza della Turchia agli obiettivi della NATO. Questo punto di vista è supportato dai fatti che si sono verificati solo tre giorni dopo il pubblico rimprovero del ministro dell’Interno turco per l’interferenza degli Stati Uniti, la mancanza di un epicentro e le 182 scosse di assestamento che si sono verificate entro due giorni dai terremoti iniziali.

Come notato nel video “HAARP e i terremoti in Turchia e in Siria – La gente doveva morire e non è ancora finita” ( su Bitchute ), ci sono ampie prove che i terremoti siano un “evento innaturale e deliberato”. È abbastanza ragionevole credere che la causa sia stata creata dall’uomo.

Inoltre, nonostante le nazioni, in particolare le Nazioni Unite, fornissero abitualmente aiuti umanitari tempestivi quando necessario, nel caso della Turchia sono trascorsi “3,5 giorni prima che arrivassero aiuti internazionali, e un po’ di tempo prima che iniziassero a funzionare… una deliberata sospensione dell’assistenza .” Ciò ha trasformato invece una missione di ricerca e salvataggio in uno sforzo di recupero del corpo.

Tuttavia, non esiste una chiara connessione tra i “terremoti” del 2023 in Asia Minore e la “notte illuminata da una luce sconosciuta” del 25-26 gennaio 1938. In quella notte il cielo divenne di un brillante rosso sangue, non solo sull’Europa ma anche su parti del Nord America e dell’Africa. “Il cielo rosso sangue è durato per molte ore ed è stato visto in mezzo mondo con la stessa vivida intensità”. [ Fatima in Twilight , p. 101] Ciò è in netto contrasto con i fenomeni localizzati causati dalle onde magnetiche indotte da HAARP.

Evita le false piste

Imbocchiamo la strada sbagliata quando cerchiamo solo (o anche principalmente) cause naturali. Proprio come la conversione della Russia – ei miracoli che seguiranno – non saranno per cause naturali. Dio userà eventi soprannaturali per dimostrare agli uomini dai cuori induriti pieni di menti dubbiose che è Lui che sta agendo – una volta che avremo offerto riparazione al Cuore Immacolato di Maria e la Russia sarà adeguatamente consacrata al Suo Cuore Immacolato.

Se l’apostasia di massa e la completa distruzione della nostra società non sono sufficienti a svegliare le persone, allora pensiamo che la speculazione su un’arma lo farà? Forse la terza guerra mondiale, le città devastate, le terribili persecuzioni, il sangue che scorre nelle strade, la carestia, la peste e un terzo dell’umanità che muore in una guerra nucleare – non è più un’idea inverosimile – ci sveglieranno!

Madonna di Fatima, prega per noi!

Il Centro di Fatima

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da gianluca05

Pace: l’altra condizione della Madonna di Julio Loredo Da quando Papa Francesco ha annunciato che consacrerà la Russia (e l’Ucraina) al Cuore Immacolato di Maria, insieme a tutti i vescovi del mondo – ai quali ha rivolto un preciso appello in questo senso – tutto il mondo cattolico vive nell’attesa di questo storico evento. C’è chi, mosso da spirito pio, vede nel gesto pontificio una soluzione definitiva che metterà fine alla guerra, porterà alla conversione della Russia e al risanamento morale del mondo moderno. Altri, invece, mossi da spirito critico, vi segnalano possibili omissioni e contraddizioni. In ogni caso, bisogna rimarcare come l’annuncio di Papa Francesco – mettendo Fatima al centro degli avvenimenti contemporanei – abbia toccato una fibra profonda nell’opinione pubblica mondiale. L’atto di Francesco si collega a una precisa richiesta fatta dalla Madonna a Fatima nel 1917. Parlando ai pastorelli, la Madonna volle parlare al mondo intero, esortando tutti gli uomini alla preghiera, alla penitenza, all’emendazione della vita. In modo speciale, Ella parlò al Papa e alla sacra Gerarchia, chiedendo loro la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato. Queste richieste, la Madre di Dio le fece di fronte alla situazione religiosa in cui si trovava il mondo intero all’epoca delle apparizioni. La Madonna indicò tale situazione come estremamente pericolosa. L’empietà e l’impurità avevano a tale punto preso possesso della terra, che per punire gli uomini sarebbe esplosa quella autentica ecatombe che fu la Grande Guerra 1914-1918. Questa conflagrazione sarebbe terminata rapidamente, e i peccatori avrebbero avuto il tempo di emendarsi, secondo il richiamo fatto a Fatima. Se questo richiamo fosse stato ascoltato, l’umanità avrebbe conosciuto la pace. Nel caso non fosse stato ascoltato, sarebbe venuta un’altra guerra ancora più terribile. E, nel caso che il mondo fosse rimasto sordo alla voce della sua Regina, una suprema ecatombe, di origine ideologica e di portata universale, implicante una grave persecuzione religiosa, avrebbe afflitto tutti gli uomini, portando con sé grandi prove per i cattolici: “La Russia diffonderà i suoi errori nel mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa (...) I buoni saranno martirizzati. Il Santo Padre dovrà soffrire molto”. “Per impedire tutto questo – continua la Madonna – verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione riparatrice nei primi sabati. Se accetteranno le Mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace”. Dopo un periodo di estrema tribolazione e di terribili castighi “come non si sono mai visti” (santa Giacinta di Fatima), la Madonna promette il trionfo finale: “Finalmente, il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia, che si convertirà, e sarà concesso al mondo un periodo di pace”. Ancor oggi gli esperti discutono sulla validità o meno delle varie consacrazioni fatte da Pio XII e da Giovanni Paolo II. La Madonna aveva posto tre condizioni: che la consacrazione fosse fatta dal Sommo Pontefice, che menzionasse la Russia, e che fosse fatta in unione con tutti i vescovi del mondo. In un modo o nell’altro, a tutte le consacrazioni – 1942, 1952, 1982, 1984 – mancava almeno una di delle condizioni. Dopo aver affermato perentoriamente che la consacrazione del 1984, fatta da Giovanni Paolo II, non era valida, la veggente suor Lucia aveva cambiato opinione, attestando invece la sua conformità a quanto richiesto dalla Madonna. Questa è la posizione più diffusa negli ambienti della Chiesa e fra i fedeli in generale. Non vogliamo entrare in un tema tanto complesso. Facciamo però notare che, alla Cova da Iria, la Madonna indicò due condizioni, entrambe indispensabili, perché si allontanassero i castighi con cui ci minacciava. Una di queste condizioni era la consacrazione. Supponiamo che sia stata fatta nel modo richiesto dalla santissima Vergine. Rimane la seconda condizione: la divulgazione della pratica della comunione riparatrice dei primi cinque sabati del mese. Ci sembra evidente che questa devozione non si è propagata fino a oggi nel mondo cattolico nella misura desiderata dalla Madre di Dio. E vi è ancora un’altra condizione, implicita nel messaggio ma anch’essa indispensabile: è la vittoria del mondo sulle mille forme di empietà e di impurità che oggi, molto più che nel 1917, lo stanno dominando. Tutto indica che questa vittoria non è stata ottenuta, e, al contrario, che in questa materia ci avviciniamo sempre più al parossismo. Così, un mutamento di indirizzo dell’umanità sta diventando sempre più improbabile. E, nella misura in cui avanziamo verso questo parossismo, diventa più probabile che avanziamo verso la realizzazione dei castighi. A questo punto bisogna fare una osservazione, e cioè che, se non si vedessero le cose in questo modo, il messaggio di Fatima sarebbe assurdo. Infatti, se la Madonna affermò nel 1917 che i peccati del mondo erano giunti a un tale livello da richiedere il castigo di Dio, non parrebbe logico che questi peccati siano continuati ad aumentare per più di mezzo secolo, che il mondo si sia rifiutato ostinatamente e fino alla fine di prestare ascolto a quanto gli fu detto a Fatima, e che il castigo non arrivi. Sarebbe come se Ninive non avesse fatto penitenza e, nonostante tutto, le minacce del profeta non si fossero realizzate. Per di più, la stessa consacrazione richiesta dalla Madonna non avrebbe l’effetto di allontanare il castigo se il genere umano dovesse restare sempre più attaccato alla empietà e al peccato. Infatti, fintanto che le cose staranno così, la consacrazione avrà qualcosa di incompleto. Insomma, siccome non si è operato nel mondo l’enorme trasformazione spirituale richiesta alla Cova da Iria, stiamo sempre più avanzando verso l’abisso. E, nella misura in cui avanziamo, tale trasformazione sta diventando sempre più improbabile. Applaudiamo l’atto di Papa Francesco e ci sommiamo toto corde a esso se seguirà i requisiti posti dalla Madonna a Fatima. Tuttavia, finché a questo atto non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro l’immoralità dilagante – aborto, omosessualità, LGBT, mode indecenti, pornografia, gender e via dicendo – la semplice consacrazione della Russia – per quanto gradita alla Divina Provvidenza – non allontanerà il castigo. Mi sia permesso di sollevare un’altra perplessità, e non di piccolo peso. A Fatima la Madonna indicò, come l’elemento allora più dinamico del processo rivoluzionario che portava l’umanità verso l’abisso, gli “errori della Russia”, ossia il comunismo, che proprio nell’Unione Sovietica trovò la sua sede e fuoco di espansione. Non ci sarà una vera conversione finché questa ideologia non sarà rigettata in ogni sua manifestazione. Ora, proprio in questo campo il pontificato di Papa Francesco si è contraddistinto per la sua prossimità all’estrema sinistra: dalla vicinanza alla dittatura cubana, al sostegno ai “movimenti popolari” latinoamericani di matrice marxista, senza dimenticare i contatti col patriarca Kiryll, che della dittatura sovietica fu fedele servitore e propagandista. Anche qui, salvo miglior giudizio, ci sembra che, finché all’atto di venerdì a San Pietro non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro il comunismo e i suoi epigoni, la sola consacrazione della Russia non fungerà da toccasana per risparmiare una catastrofe alla civiltà contemporanea. Fonte: TFP - Tradizione Famiglia Proprietà -

Una risposta a “2La “luce sconosciuta” e i terremoti Turchia-Siria”

I commenti sono chiusi.