Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

2Il segreto in tre parti: la seconda parte

Contesto

Avendo appena mostrato la sorte dei dannati (nella prima parte del Segreto di Fatima) ai tre pastorelli di Fatima, il 13 luglio 1917 la Madonna ha poi confidato loro la seconda parte del Segreto. Questa seconda parte riguarda principalmente le richieste del Cielo per la Consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria e per le Comunioni Riparatrici dei Primi Sabati e le conseguenze del mancato ascolto di tali richieste. Come riportato nelle memorie di Suor Lucia, la seconda parte del Segreto è la seguente:

Testo della seconda parte del segreto

Per salvarli [poveri peccatori che sono sulla via dell’inferno], Dio desidera stabilire nel mondo la devozione al Mio Cuore Immacolato. Se ciò che vi dico sarà fatto, molte anime saranno salvate e ci sarà pace. La guerra sta per finire; ma se gli uomini non cessano di offendere Dio, scoppierà una guerra peggiore durante il regno di Pio XI. Quando vedrai una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappi che questo è il grande segno datoti da Dio che sta per punire il mondo per i suoi crimini, per mezzo di guerre, carestie e persecuzioni contro la Chiesa e contro il Santo Padre.

Per impedirlo, verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione riparatrice nei primi sabati. Se le Mie richieste saranno ascoltate, la Russia si convertirà e ci sarà la pace; se no, diffonderà i suoi errori nel mondo, provocando guerre e persecuzioni contro la Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre dovrà molto soffrire, varie nazioni saranno annientate. 1

Conclusione dell’intero segreto di Fatima

Alla fine, il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia, che si convertirà e sarà concesso al mondo un periodo di pace.

Commento

Il Segreto è una parte molto importante del Messaggio di Fatima, e quindi ha bisogno di essere riflettuto a fondo. Frère Michel de la Sainte Trinité, autore dell’opera accademica in tre volumi su Fatima, Tutta la verità su Fatima, fornisce il seguente commento alla seconda parte del Segreto di Fatima:

Importante Analisi della Struttura del Secondo Segreto

A prima vista, la struttura di questa seconda parte del Segreto è confusa. Infatti, se analizziamo con attenzione questo testo, scopriamo che è perfettamente costruito in due parti rigorosamente parallele, dove quattordici termini corrispondono rigorosamente tra loro, secondo un chiaro schema logico. Presentiamo qui questa rigorosa corrispondenza sotto forma di sinossi.

I. Viene evocata l’intenzione salvifica di Dio

A. _ Descrizione dell’inferno:
“Per salvarli”,
A. _ Descrizione dei castighi: “Per impedire questo”,

II. La Madonna esprime le sue richieste

B. _ “Dio desidera stabilire nel mondo la devozione
al Mio Cuore Immacolato”.
B. _ “Verrò a chiedere la Consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione Riparatrice nei Primi Sabati”.

III. Prima possibilità: se gli uomini obbediscono

C. “Se quello che ti dico è fatto”,C. “Se le Mie richieste vengono ascoltate”,

IV. La Madonna afferma una doppia promessa

D. “molte anime si salveranno”D. “La Russia si convertirà”
E. _ “e ci sarà pace.
La guerra sta per finire;”
E. “e ci sarà pace”;

V. Seconda possibilità: se gli uomini si rifiutano di obbedire

F. “ma se gli uomini non cessano di offendere Dio”,F. “se no”, (“Se le Mie richieste non vengono ascoltate”)

VI. La minaccia di terribili castighi

G. “Una guerra peggiore scoppierà sotto Pio XI. Quando vedrai una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappi che questo è il grande segno datoti da Dio che sta per punire il mondo per i suoi crimini, per mezzo di guerre, carestie e persecuzioni contro la Chiesa e contro il Santo Padre.”G. “ella (Russia) diffonderà i suoi errori nel mondo, provocando guerre e persecuzioni contro la Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il Santo Padre dovrà molto soffrire, varie nazioni saranno annientate”.

La chiave del dramma

Sorge la domanda: perché questa costruzione del Segreto in due parti? Che significato potrebbe avere?

Innanzitutto sembra che questo testo, dove per due volte di seguito si alternano le promesse più allettanti ai castighi più terrificanti, sia molto più eloquente, più convincente, più persuasivo di quanto non sarebbe una semplice esposizione, limitandosi a elencare gli avvenimenti nel loro susseguirsi cronologico.

Tuttavia, c’è anche qualcos’altro. Questa duplicazione, questo effetto di “rimbalzo” della profezia, in cui si ripetono gli stessi temi corrispondenti tra loro con precisione, tende visibilmente a sottolineare l’importanza capitale, decisiva della frase posta al centro dell’esposizione. Questa diventa la frase chiave.

Nell’esprimere nel modo più preciso possibile le richieste del Cielo, Ella [la Madonna] propone l’unica condizione della salvezza, l’unico rimedio a tutti i terribili mali menzionati nel testo, e che si ribadiscono ancora più vigorosamente: «Per impedire questo (i castighi) verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione Riparatrice nei Primi Sabati”.

Questo è il cuore del dramma. La struttura del testo lo mette in evidenza nel modo più sorprendente. Questa è la chiave della profezia, perché tutto dipende da questa duplice richiesta: tutto ciò che la precede e tutto ciò che viene dopo. Posto al centro della presentazione delle promesse e dei castighi, si distingue nettamente come unica condizione del loro compimento.

Per l’articolo completo di Frère Michel che include questa analisi, vedere In questo momento di crisi mondiale: Fatima è la nostra unica speranza , nel numero 34 di The Fatima Crusader.

Appunti:

1. Traduzione inglese del testo in Suor Lucia, “Quarta Memoria”, Fatima nelle parole di Lucia , (Centro di Postulazione, Fatima, Portogallo, 1976) p. 162. Vedi anche Suor Lucia, Memorias e Cartas da Irma Lucia , (Porto, Portogallo, 1973, a cura di Padre Antonio Maria Martins) pp. 340-341; nella calligrafia di Suor Lucia non ci sono puntini di sospensione dopo “ecc.”. Vedi anche Frère Michel de la Sainte Trinité, Tutta la verità su Fatima – Volume I: Scienza e fatti , (Immaculate Heart Publications, Buffalo, New York, USA, 1989) p. 182.

❮ Leggi la prima parteLeggi la terza parte ❯

Il Centro di Fatima

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.