Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

2Combattere per l’Anima d’America

Combattere per l'Anima d'America

Il “matrimonio” gay minaccia la nostra nazione e la nostra fede: la TFP guida una resistenza coscienziosa e legale

Nella prospettiva della guerra culturale della nazione, gli americani hanno sentito tutta la forza di due azioni che hanno favorito il movimento omosessuale durante il mese di maggio 2008. Il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso è stato imposto alla nazione per decreto del governo.

Il 15 maggio 2008, la Corte Suprema della California ha dichiarato incostituzionale la Proposition 22, ignorando le voci del 61% degli elettori della California che hanno approvato la misura nel 2000, e ignorando tutti gli altri statuti della California che limitano il matrimonio all’unione di un uomo e una donna. , imposto il “matrimonio” omosessuale nel Golden State.

Allo stesso tempo, David Paterson, il governatore di New York, ha ordinato unilateralmente a tutte le agenzie governative di aggiornare i propri regolamenti, procedure e standard per mostrare il riconoscimento legale dei “matrimoni” tra persone dello stesso sesso al di fuori dello stato.

A. L’accettazione del “matrimonio” tra persone dello stesso sesso è incompatibile con il cristianesimo

1) Prospettive divergenti della realtà e dell’ordine naturale…

La profonda divergenza del secolarismo dalla visione del mondo cristiana ancorata alla realtà, sta alla radice di questo conflitto.

Quando la comprensione di qualcosa da parte di una persona corrisponde alla realtà, quella è la verità. Quando non corrisponde, abbiamo l’errore che può essere il risultato di un errore intellettuale, un capriccio, o un legame ideologico che distorce la nostra percezione. In questi casi, ci allontaniamo dalla realtà e ci attacchiamo a una comprensione illusoria e utopica delle cose.

2) … Porta a diversi concetti di matrimonio, famiglia e società

Poche questioni illustrano la divergenza tra visioni del mondo laiche e cristiane come l’odierna contesa culturale sul matrimonio. I secolari accettano il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso negando la specifica realtà del matrimonio radicata nella natura. Negano che le apparenti differenze biologiche, fisiologiche e psicologiche tra uomini e donne trovino il loro complemento nel matrimonio, e allo stesso modo negano che lo scopo specifico e primario del matrimonio sia la perpetuazione della razza umana e l’educazione dei figli.

Questo concetto strettamente naturale del matrimonio è sostenuto dall’Antico e dal Nuovo Testamento.

Leggiamo nel libro della Genesi: “E Dio creò l’uomo a sua immagine, a immagine di Dio lo creò; li creò maschio e femmina. E Dio li benedisse e disse loro: Siate fecondi e moltiplicatevi; riempi la terra e soggiogala». (1:27-28) Nostro Signore Gesù Cristo insegnò la stessa cosa “ma all’inizio della creazione, Dio li creò maschio e femmina. Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie. (Marco 10:6-7)

Il rifiuto della visione cristiana del mondo è l’aspetto negativo e distruttivo del secolarismo. Il suo aspetto “positivo” è l’utopia di una società senza vincoli morali in cui il matrimonio e la famiglia sono stati ridefiniti.

3) Le società utopiche e la perdita della libertà

La storia è una grande maestra. Nel ventesimo secolo, il nazismo e il comunismo hanno insegnato al mondo che quando una società perde i suoi legami con l’ordine naturale e si abbandona alle utopie, i risultati inevitabili sono le dittature. Queste dittature possono assumere molte forme e possono essere esercitate dalle sale del governo, dai centri operativi dei partiti politici, dalle camere giudiziarie o dai collegamenti con i media.

4) Una minaccia alla religione e alla libertà

Non dobbiamo ingannare noi stessi. Negli ultimi decenni, l’America ha assistito a una marea crescente di leggi, decreti, regolamenti e sentenze di tribunali che da un lato favoriscono l’omosessualità, ma dall’altro ostacolano e puniscono coloro che vi si oppongono per motivi di fede e di coscienza. .

Poco dopo che la Corte Suprema della California ha legalizzato il “matrimonio tra persone dello stesso sesso”, il professor David R. Carlin ha osservato:

La morale cristiana non è una parte minore del cristianesimo, sarebbe come dire che il cuore oi polmoni sono una parte minore del corpo umano. Rovescia il sistema morale cristiano e hai rovesciato il cristianesimo stesso. Pertanto, coloro che spingono per l’istituzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso stanno ipso facto spingendo per l’eliminazione della religione cristiana.

Legalizzando il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso, lo Stato ne diventa il promotore attivo ufficiale. Lo stato richiede ai funzionari pubblici di officiare la nuova cerimonia civile, ordina alle scuole pubbliche di insegnare ai bambini l’accettazione del “matrimonio” tra persone dello stesso sesso e punisce qualsiasi dipendente statale che esprima disapprovazione.

Nella sfera privata, i genitori contrari vedranno presto i propri figli esposti più che mai a questa nuova “morale”, le aziende di matrimoni saranno costrette a fornire gli stessi servizi ai “matrimoni” tra persone dello stesso sesso e i proprietari di immobili in affitto dovranno accettare lo stesso – coppie sessuali come inquilini.

In qualsiasi situazione in cui il matrimonio colpisca la società, lo Stato si aspetterà che i cristiani e tutte le persone di buona volontà tradiscano la loro coscienza condonando, attraverso il silenzio o attraverso l’azione, un attacco alla legge divina e all’ordine naturale.

Se lasciata sfrenata, questa tendenza anticristiana diventerà un assalto senza precedenti del Primo Emendamento al nostro stile di vita americano che non esiteremo a chiamarlo persecuzione.

5) La legalizzazione del “matrimonio” omosessuale crea un terribile problema di coscienza

Mentre l’intolleranza anticristiana della rivoluzione omosessuale si fa sentire attraverso crescenti misure di persecuzione, in chi resiste sorge un terribile problema di coscienza: dobbiamo obbedire alla nostra coscienza? Dovremmo arrenderci?

Per i cattolici come noi, condonare il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso equivarrebbe a rinunciare alla fede.

6) L’accettazione morale del “matrimonio” tra persone dello stesso sesso equivale alla negazione della rivelazione divina

Come ha indicato il professor Carlin, il sistema morale cristiano è una parte essenziale del cristianesimo. Il dogma e la morale cattolica sono fondati sulla Divina Rivelazione e quindi devono essere accettati in virtù della suprema autorità di Dio, che ne garantisce la veridicità e la bontà. Lo stesso Dio che ha rivelato verità in cui dobbiamo credere, ha anche rivelato verità su come dobbiamo vivere.

Pertanto, quando un cattolico rifiuta una verità in materia morale che è chiaramente contenuta nella Rivelazione, rifiuta l’autorità divina che garantisce quella verità e il pieno fondamento soprannaturale della Fede.

Ora, Divina Rivelazione, il “costante insegnamento del Magistero e il senso morale del popolo cristiano” condannano chiaramente gli atti omosessuali. Pertanto, negare il male intrinseco dell’atto omosessuale, e ancor più riconoscerlo come degno di praticarlo o accettarlo nell’ordine sociale, è apertamente in contraddizione con la Divina Rivelazione (e con i precetti della legge naturale).

Prendere una posizione basata su principi e non su una posizione personale

Scrivendo questa dichiarazione, non intendiamo diffamare o denigrare nessuno. Non siamo motivati ​​dall’odio contro alcun individuo. Opponendoci intellettualmente a individui o organizzazioni che promuovono l’agenda omosessuale, il nostro unico obiettivo è difendere il matrimonio tradizionale, la famiglia e gli amati resti della civiltà cristiana.

Come cattolici praticanti, siamo pieni di compassione e preghiamo per coloro che lottano contro la tentazione implacabile e violenta del peccato omosessuale. Preghiamo per coloro che, a causa della debolezza umana, cadono nel peccato omosessuale, che Dio li aiuti con la sua grazia.

Siamo consapevoli dell’enorme differenza tra individui che lottano contro la loro debolezza e si sforzano di vincerla, e individui che fanno del loro peccato un motivo di orgoglio e cercano di imporre il loro stile di vita alla società nel suo insieme, in flagrante opposizione al tradizionale Morale cristiana e diritto naturale. Tuttavia, preghiamo anche per loro.

Preghiamo anche per i giudici, i legislatori ei funzionari governativi che, in un modo o nell’altro, si adoperano per favorire l’omosessualità e il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso. Non giudichiamo le loro intenzioni, né le loro disposizioni interiori, né le loro motivazioni personali.

Rifiutiamo e condanniamo ogni forma di violenza. Esercitiamo semplicemente la nostra libertà come figli di Dio ( Romani 8:21 ) ei nostri diritti costituzionali alla libera espressione e all’esposizione pubblica francamente, senza scuse o vergogna per la nostra fede cattolica. Opponiamo gli argomenti agli argomenti. Rispondiamo agli argomenti a favore dell’omosessualità e del “matrimonio” tra persone dello stesso sesso con argomenti basati sulla sana ragione, sulla legge naturale e sulla Divina Rivelazione.

In un’affermazione controversa come questa, è possibile che l’una o l’altra formulazione possa essere percepita come eccessiva e ironica. Questa non è la nostra intenzione.

B. La dottrina morale perenne e immutabile della Chiesa cattolica condanna la pratica omosessuale

Per un cattolico la posta in gioco non può essere più alta, dal momento che nulla è più prezioso della fede, quindi è utile rivedere i perenni insegnamenti della Chiesa cattolica in modo tale che non vi siano dubbi sull’intrinseca immoralità degli atti omosessuali. Questo insegnamento della Chiesa è immutabile poiché si basa sull’immutabile Rivelazione Divina e sull’inalterabile natura umana.

Di fronte all’incessante propaganda del movimento omosessuale e di sentenze giudiziarie e provvedimenti legislativi che favoriscono la pratica dell’omosessualità, il Magistero della Chiesa è stato più volte costretto a ricordare ai fedeli la perenne dottrina morale che gli atti omosessuali sono “intrinsecamente cattivi”.

I più importanti di questi promemoria si trovano in:

1) Persona umana – Dichiarazione “Persona umana” su alcune questioni di etica sessuale

Il 29 dicembre 1975, nel mezzo del diffuso abbandono della morale cristiana creato dalla rivoluzione sessuale, la Congregazione per la Dottrina della Fede della Santa Sede pubblicò la Dichiarazione della persona umana su alcune questioni di etica sessuale .

Per quanto riguarda l’omosessualità, il documento respinge la conclusione a cui alcuni sono giunti che una relazione omosessuale simile al matrimonio possa essere giustificata:

Ma non può essere utilizzato alcun metodo pastorale che riconosca una giustificazione morale a questi atti ritenendoli conformi alla condizione di queste persone. Secondo l’ordine morale oggettivo, i rapporti omosessuali sono atti privati ​​della loro regola essenziale e indispensabile. (Sezione 8)

2) Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica sulla Pastorale delle Persone Omosessuali

Il 1° ottobre 1986 la Congregazione per la Dottrina della Fede ha pubblicato una Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica sulla Pastorale delle Persone Omosessuali . Indirizzata a tutti i vescovi cattolici del mondo, la lettera dichiara che «una persona che si abbandona a comportamenti omosessuali, quindi agisce in modo immorale». (N. 7)

La Carta afferma inoltre che coloro che sono affetti da attrazione per lo stesso sesso “sono chiamati a compiere la volontà di Dio nella loro vita incorporando nel sacrificio della Croce del Signore qualunque sofferenza e difficoltà che provano in virtù della loro condizione”. (N. 12)

3) L’Enciclica di Giovanni Paolo II Veritatis Splendor

Nel 1993, Papa Giovanni Paolo II ha pubblicato la sua enciclica Veritatis Splendor che afferma:

La Chiesa, insegnando l’esistenza di atti intrinsecamente malvagi, accetta la dottrina della Sacra Scrittura. L’apostolo Paolo afferma categoricamente: “Non lasciatevi ingannare! Né gli impuri, né gli idolatri, né gli adulteri, né gli effeminati, né gli omosessuali, né i ladri, né gli avari, né gli ubriaconi, né i violatori, né i rapitori erediteranno il regno di Dio» (1 Cor 6 , 9-10). (N. 81)

4) Il Catechismo della Chiesa Cattolica

Nel 1994 la Santa Sede ha pubblicato il Catechismo della Chiesa Cattolica , che ribadisce la dottrina espressa in documenti precedenti. Il Catechismo insegna chiaramente che gli atti omosessuali sono innaturali e rientrano tra i “peccati gravemente contrari alla castità”. (N. 2396)

5) Considerazioni sui progetti per il riconoscimento giuridico delle unioni tra persone omosessuali

Nel 2003 la Santa Sede ha introdotto un altro documento che richiamava la dottrina cattolica sui principi della sessualità e condannava la proposta di legalizzazione dei “matrimoni” e delle “unioni civili” tra persone dello stesso sesso.

Pubblicato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede il 31 luglio 2003, Considerazioni sui progetti per il riconoscimento giuridico delle unioni tra persone omosessuali , è stato firmato dal Prefetto della Congregazione, il Cardinale Joseph Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI.

Partendo dal principio che il matrimonio presuppone “la complementarità dei sessi”, Considerations spiega che “il matrimonio non è una qualsiasi unione tra persone umane. Essa è stata fondata dal Creatore, che l’ha dotata di una propria natura, proprietà essenziali e finalità”.

Pertanto, Considerazioni conclude:

Non c’è alcuna base per assimilare o stabilire analogie, anche remote, tra le unioni omosessuali e il progetto di Dio sul matrimonio e la famiglia. Il matrimonio è sacro, mentre i rapporti omosessuali sono in contrasto con la legge morale naturale. Gli atti omosessuali, infatti, «chiudono l’atto sessuale al dono della vita. Non nascono da una vera complementarietà affettiva e sessuale. Non possono in ogni caso ricevere l’approvazione (CCC, n. 2357).

Nella Sacra Scrittura i rapporti omosessuali sono condannati come “gravi depravazioni…” (cfr Rm 1, 24-27; 1 Cor 6, 10; 1 Tim 1, 10)…. Lo stesso giudizio morale si trova in molti scrittori ecclesiastici dei primi secoli, ed è stato unanimemente accolto dalla Tradizione cattolica. (N. 4)

Attiriamo l’attenzione particolare del lettore su questa citazione. La Santa Sede insegna che non c’è analogia tra le unioni omosessuali e il progetto di Dio per il matrimonio. I nostri tribunali legalizzano il “matrimonio” gay sulla base di questa analogia inesistente.

C. Il “matrimonio” omosessuale danneggia il bene comune

Gli attivisti omosessuali ei loro alleati laicisti ripetono spesso il falso ragionamento secondo cui non vi è alcun danno nel legalizzare il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso poiché non implica alcun cambiamento, né implica l’abbandono del matrimonio tradizionale. Presumibilmente, entrambi i matrimoni possono coesistere pacificamente fianco a fianco.

Allertando i fedeli su questo falso ragionamento, Considerations sottolinea alcune delle terribili conseguenze sociali che derivano dalla legalizzazione del matrimonio gay.

1) La legalizzazione delle unioni omosessuali indebolisce la moralità privata e pubblica

Il diritto civile funge da insegnante di ciò che è moralmente accettabile. Pertanto, Considerazioni dichiara:

In tal senso occorre riflettere soprattutto sulla differenza tra il comportamento omosessuale come fenomeno privato e lo stesso comportamento pubblico, legalmente previsto, approvato e convertito in una delle istituzioni dell’ordinamento. Il secondo fenomeno è non solo più grave, ma anche di portata più ampia e profonda, poiché potrebbe portare a mutamenti contrari al bene comune dell’intera organizzazione sociale. Le leggi civili sono principi strutturanti della vita dell’uomo nella società, nel bene e nel male. Essi “svolgono un ruolo molto importante e talvolta decisivo nel promuovere una mentalità e costumi”. Le forme di vita e i modelli in esse espressi configurano non solo esteriormente la vita sociale, tendono piuttosto a modificare nelle nuove generazioni la comprensione e la valutazione dei comportamenti. La legalizzazione delle unioni omosessuali sarebbe quindi destinata a provocare l’oscuramento della percezione di alcuni valori morali fondamentali e la svalutazione dell’istituto matrimoniale. (n. 6)

2) La legalizzazione delle unioni omosessuali indebolisce il matrimonio e la famiglia

Secondo le Considerazioni , “Le legislazioni favorevoli alle unioni omosessuali sono contrarie alla retta ragione”, e “lo Stato non può legalizzare tali unioni senza venire meno al dovere di promuovere e tutelare un istituto essenziale per il bene comune quale è il matrimonio”. (n. 6)

Considerazioni inoltre dice:

La conseguenza inevitabile del riconoscimento giuridico delle unioni omosessuali è la ridefinizione del matrimonio, che diventa un’istituzione che, nella sua essenza legalmente riconosciuta, perde il riferimento essenziale ai fattori legati all’eterosessualità, come il compito procreativo ed educativo. Se dal punto di vista giuridico il matrimonio tra due persone di sesso diverso fosse considerato solo come uno dei matrimoni possibili, il concetto di matrimonio subirebbe un cambiamento radicale, gravemente lesivo del bene comune. Ponendo l’unione omosessuale su un piano giuridico analogo a quello del matrimonio o della famiglia, lo Stato agisce arbitrariamente e contraddice i propri doveri. (N. 8)

3) La ragione non supporta la legalizzazione delle unioni omosessuali

Poiché le unioni omosessuali non possono soddisfare gli scopi primari del matrimonio, non hanno alcuna giustificazione razionale.

Nelle unioni omosessuali sono del tutto assenti gli elementi biologici e antropologici del matrimonio e della famiglia che potrebbero ragionevolmente giustificare il riconoscimento giuridico di tali unioni. Non sono in grado di assicurare adeguatamente la procreazione e la sopravvivenza della specie umana. (N. 7)

Il ricorso a mezzi artificiali di concepimento non cura questi difetti fondamentali delle unioni tra persone dello stesso sesso. Anzi, li rende ancora più innaturali, poiché, ci ricorda Considerazioni , tali mezzi implicano «una grave mancanza di rispetto per la dignità umana». (N. 7)

4) La legalizzazione delle unioni omosessuali denigra l’amore coniugale

Considerazioni, infine, dichiara che le unioni omosessuali sono del tutto prive della “dimensione coniugale, che rappresenta la forma umana e ordinata dei rapporti sessuali”. (N. 7)

D. La TFP chiede una resistenza legale e informata al “matrimonio” tra persone dello stesso sesso e al movimento omosessuale

1) I cattolici hanno l’obbligo di opporsi al “matrimonio” tra persone dello stesso sesso

Considerazioni afferma che i cattolici dovrebbero fare tutto il possibile per opporsi alla legalizzazione delle unioni omosessuali. Siamo obbligati a fortiori a resistere al “matrimonio” di persone dello stesso sesso tenendo conto dei seguenti punti trovati in Considerazioni :

  • “La tolleranza del male è molto diversa dalla sua approvazione o legalizzazione”.
  • “Dobbiamo astenerci da qualsiasi tipo di cooperazione formale nella promulgazione o applicazione di leggi che sono così gravemente ingiuste”.
  • “[Evitare] allo stesso modo, per quanto possibile, la cooperazione materiale a livello di applicazione.
  • “In questa materia ognuno può rivendicare il diritto all’obiezione di coscienza”.
  • Laddove le unioni omosessuali sono state legalizzate, “è necessario contrastarle in modo chiaro e incisivo ” . (N. 5)

2) Le leggi che contraddicono la retta ragione non vincolano la coscienza

Considerazioni spiega la base morale di questa resistenza, dicendo che il diritto civile “non può contraddire la retta ragione senza perdere la forza dell’obbligo di coscienza”. ( Evangelium Vitae , n. 72). “Ogni legge proposta dagli uomini ha ragione di essere legge in quanto è conforme alla legge morale naturale, riconosciuta dalla retta ragione, e rispetta i diritti inalienabili di ogni persona”.

La legge morale naturale vincola tutte le persone, in ogni momento. Nessuno Stato è al di sopra dei suoi precetti. Le autorità statali che emanano e applicano le leggi sul “matrimonio” tra persone dello stesso sesso vengono meno al loro dovere di sostenere il bene comune. A loro si possono rivolgere le parole di san Giovanni Battista al re Erode: “Non vi è lecito”. ( Matteo 14:4; Marco 6:18 )

3) I politici cattolici hanno un obbligo specifico

La sezione IV delle Considerazioni, intitolata “Posizioni dei politici cattolici riguardo alla legislazione a favore delle unioni omosessuali”, sottolinea l’obbligo dei funzionari eletti cattolici di opporsi a tale legislazione:

Se tutti i fedeli sono obbligati ad opporsi al riconoscimento legale delle unioni omosessuali, i politici cattolici lo sono in modo speciale, secondo la propria responsabilità. … il parlamentare cattolico ha il dovere morale di esprimere chiaramente e pubblicamente il proprio dissenso e di votare contro il disegno di legge. Concedere il proprio voto ad un testo legislativo così dannoso per il bene comune della società è un atto gravemente immorale. (n. 10)

Alcuni cattolici eletti o nominati a cariche pubbliche hanno invocato il principio secolare della separazione tra Chiesa e Stato come scusa per ignorare la morale cattolica nella loro vita pubblica. Quello che stanno realmente facendo è separare, nelle loro persone, “il cattolico” dal “pubblico ufficiale”. Questa separazione viola l’unità dell’essere e le premesse della morale e della logica. Ogni uomo è giudicato da Dio secondo i suoi pensieri, parole e opere; e quindi, nell’unità della sua personalità.

4) Essere fedeli al voto battesimale

Un cattolico che accetta come qualcosa di buono la pratica dell’omosessualità e del “matrimonio” tra persone dello stesso sesso, rinuncia ai principi della legge morale naturale confermati dalla Divina Rivelazione e infrange così il voto di fedeltà fatto a nostro Signore Gesù Cristo nel battesimo.

5) Unisciti alla Crociata Spirituale

Dobbiamo unirci alla Crociata come tanti che “ci hanno preceduto con il segno della fede”. A differenza delle crociate del passato, la nostra non è fisica, ma spirituale. Far parte di questa crociata spirituale significa essere apostolo instancabile del matrimonio e della famiglia; non perdere mai l’occasione di dire agli altri – familiari, amici, vicini e colleghi – che gli atti omosessuali e il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso sono sbagliati, innaturali e “intrinsecamente sbagliati”.

6) Unisciti alla lotta politica

I cattolici che non sono coinvolti nella vita politica devono essere coinvolti. Quando le libertà e il cristianesimo sono in pericolo, l’assenteismo non è un’opzione.

Per alcuni, questo coinvolgimento politico inizia con la registrazione per votare. Tuttavia, ci sono numerose iniziative, non direttamente legate al voto, che meritano attenzione, tempo e talento.

Queste attività e iniziative politiche sono in continua evoluzione. Coloro che si impegnano a difendere il matrimonio dovrebbero rimanere informati. Questo campo di battaglia è soggetto a continui cambiamenti.

7) Opporsi a tutti gli sforzi per legalizzare il “matrimonio” gay

Dobbiamo opporci a tutti gli sforzi per legalizzare il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso in ogni ramo del governo: legislativo, giudiziario ed esecutivo. Dobbiamo promuovere petizioni, scrivere lettere ai giornali e contattare coloro che sono stati eletti o nominati a cariche pubbliche.

8) Revocare i “matrimoni” tra persone dello stesso sesso

In quelle giurisdizioni in cui il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso è stato legalizzato dai tribunali o dal legislatore, o dove il suo riconoscimento è stato imposto dal livello esecutivo, si dovrebbe cooperare con tutti gli sforzi legali per revocare tale legalizzazione e riconoscimento.

9) Rimani saldo nella persecuzione

Ovunque sia stato legalizzato il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso, si deve esercitare il diritto all’obiezione di coscienza e rifiutare ogni cooperazione formale o materiale alla sua applicazione.

Se uno subisce la persecuzione di conseguenza, deve offrirla a Dio e reagire portando quell’ingiustizia alla vista del pubblico. Questo può essere fatto contattando persone che lavorano nei media, coloro che lavorano nella professione legale o nel movimento per la famiglia che possono aiutarci a difendere i nostri diritti. I diritti del Primo Emendamento possono essere indeboliti negli Stati Uniti d’America, ma non sono stati aboliti.

10) Se lottiamo fedelmente fino alla fine, Dio ci darà la vittoria!

Santa Giovanna d’Arco ha incoraggiato le sue truppe a combattere con coraggio indipendentemente dagli ostacoli, dicendo: “Se combattiamo, Dio ci darà la vittoria!”

In questa lotta, anche noi dobbiamo lottare come se tutto dipendesse da noi, ma dobbiamo fidarci completamente di Dio per ottenere la vittoria. E Dio lo farà, perché, nelle parole del professor Plinio Corrêa de Oliveira: “Quando gli uomini decidono di cooperare con la grazia di Dio, avvengono le meraviglie della storia”.

E. Ci opponiamo alla “rivoluzione morale” omosessuale

In questa perseverante e necessaria Resistenza legale, dobbiamo tenere presenti i veri obiettivi del secolarismo e del movimento omosessuale.

Mentre la verità e il bene diventano tanto più attraenti quanto più si mostrano completi nella loro natura, nei metodi e nei fini, l’errore e il male, al contrario, sono capaci di seduzione solo nella misura in cui nascondono il loro fine ultimo.

Imponendo il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso alla società, il movimento omosessuale e i suoi alleati secolaristi mostrano i loro veri colori, e questo diminuirà la loro capacità di seduzione. Il suo desiderio di imporre rapidamente, senza lasciare spazio al dibattito, il “matrimonio” tra persone dello stesso sesso al popolo americano, rende sempre più chiaro ciò che l’attivista omosessuale Paul Varnell ha scritto sul Chicago Free Press :

Il movimento omosessuale, che lo riconosciamo o no, non è un movimento per i diritti civili, nemmeno un movimento di liberazione sessuale, ma una rivoluzione morale con l’obiettivo di cambiare la visione delle persone sull’omosessualità.

Persecuzione religiosa in formazione

Di seguito sono riportati alcuni segni di leggi e altre misure rivolte agli americani che si oppongono agli atti omosessuali e al “matrimonio” tra persone dello stesso sesso.

* Nel 2007 il Gov. California Schwarzenegger ha firmato un provvedimento che mette gli insegnanti delle scuole pubbliche davanti all’alternativa di insegnare l’ideologia omosessuale o subire sanzioni.

* L’8 maggio 2008, Crystal Dixon, ex vicepresidente associato delle risorse umane presso l’Università di Toledo, è stata licenziata dopo aver scritto una lettera all’editore in cui esprimeva le sue convinzioni in quanto donna afroamericana secondo cui era sbagliato equiparare l’omosessuale movimento con i diritti umani.

* Nel 2008, Jon ed Elaine Huguenin sono stati multati di $ 6.000 dalla Commissione per i diritti umani dello Stato del New Mexico per essersi rifiutati di scattare foto di una “cerimonia di impegno” gay.

* In Massachusetts, i giudici di pace che, per questioni di coscienza, si rifiutavano di solennizzare i “matrimoni” tra persone dello stesso sesso sono stati immediatamente licenziati.

* Catholic Charities di Boston è stata costretta ad abbandonare i suoi servizi di adozione perché non era disposta ad affidare i bambini a coppie dello stesso sesso.

Conclusione: stiamo combattendo per l’anima dell’America

È chiaro, quindi, che la lotta per il matrimonio in America è lo scontro di due visioni del mondo. Da un lato c’è chi ancora difende una legge morale. Dall’altra la rivoluzione omosessuale ei suoi alleati laici.

Anche la posta in gioco è chiara. Questa è una lotta per l’anima dell’America. La cosiddetta guerra culturale si sta gradualmente trasformando in una guerra religiosa. Non si può modificare la lex agendi (regole di moralità) senza modificare di conseguenza la lex credendi (regole di credenza) data la profonda relazione tra le due. Chi accetta come buona la pratica omosessuale e addirittura la esalta, non può adorare il Dio vivo e vero che ha distrutto Sodoma e Gomorra a causa di quel peccato. ( Genesi 18-19 )

In considerazione di quanto sopra, è urgente resistere all’imposizione nel nostro Paese di una “morale” contraria a quella di Cristo.

La nostra Resistenza deve essere accompagnata da una preghiera sincera, fervente e perseverante, poiché il Salvatore ci ammonisce: “Senza di me non potete far nulla”. ( Giovanni 15:5 )

Infine, poiché la legalizzazione del “matrimonio” omosessuale è un peccato pubblico che può portare la punizione di Dio sul nostro Paese, dobbiamo fare sacrificio e penitenza, perché Dio non disprezzerà “il cuore contrito e umiliato”. ( Sal. 50:19 )

L’ora è avanzata. La Madonna ha avvertito a Fatima che il peccato pesa molto sulla bilancia della giustizia di Dio. Dio non è deriso. ( Gal. 6:7 ) Agendo energicamente e fedelmente in questa lotta, possiamo attenerci agli avvertimenti materni della Madre benedetta, possiamo riconoscere e correggere le nostre colpe ed essere giustamente una nazione sotto Dio. La decisione è nostra.

Ci aiuti Ella a compiere il nostro dovere, in piena e fedele conformità ai perenni e immutabili insegnamenti della Santa Madre Chiesa circa l’intrinseca malignità degli atti omosessuali.

Al 3 giugno 2008
The American TFP

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.