Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

1Questi sono gli obiettivi distruttivi del Sinodo panamazzonico

Questi sono gli obiettivi distruttivi del Sinodo panamazzonico
Questi sono gli obiettivi distruttivi del Sinodo Pan-Amazzonico
© & Photo Credit: Mazur/catholicnews.org.uk CC BY-NC-SA 2.0

Nell’ambito dei preparativi per il prossimo Sinodo panamazzonico, Papa Francesco ha ricevuto il 27 maggio in udienza privata a Santa Marta in Vaticano il capo indiano Raoni Metukire della tribù amazzonica dei Kayapó.

Da decenni Raoni si batte per preservare le popolazioni indigene e la foresta pluviale amazzonica. Negli anni ha contato sull’appoggio di importanti leader politici occidentali come il re Juan Carlos di Spagna e i presidenti francesi François Mitterrand e Jacques Chirac. Anche noti rappresentanti della cultura d’avanguardia, come il cantante Sting, hanno aderito alla sua causa. È presente nel film Raoni: The Fight for the Amazon , diretto da Jean-Pierre Dutilleux.

Mentre molte preoccupazioni sull’Amazzonia potrebbero essere condivise, la lotta di Raoni è sempre stata dominata da coloro che hanno punti di vista ecologici ultra-radicali. Tali attivisti sfidano le fondamenta stesse di una società basata sullo sviluppo. Vedono le primitive tribù amazzoniche come un modello di “ ecosostenibilità ”. Pertanto, si oppongono a qualsiasi uso dell’Amazzonia che implichi progresso e rifiutano la presenza dei bianchi in questa zona del pianeta.

Una missione che non ha battezzato nessuno in cinquantatré anni:
il modello imperfetto di evangelizzazione del Sinodo panamazzonico

Tali atteggiamenti si riflettono nei numerosi commenti sull’udienza concessa dal Papa al leader indigeno. Un noto blog spagnolo ha ricordato che durante l’incontro Francesco ha chiesto ripetutamente “perdono” per l’ opera evangelizzatrice e civilizzatrice della Chiesa nei secoli passati. Un altro blog ha evidenziato la vicinanza del Papa agli indios amazzonici, “che ammira per la loro capacità di vivere in armonia con il creato, senza inquinare o distruggere. Secondo Francis, gli indiani sono custodi della conoscenza ancestrale, necessaria per un’ecologia integrale ”.

Non da meno Marina Silva, ex militante del Partito Comunista Rivoluzionario del Brasile ed ex candidata presidenziale dell’estrema sinistra, ha commentato via Twitter: “La scena dell’abbraccio tra il capo Raoni e papa Francesco è commovente. L’udienza del Papa con il capo Kayapó è un gesto forte del leader della Chiesa cattolica”.

Tutta questa attenzione al dramma degli indios sta spingendo la sinistra “indigenista” ad alzare l’asticella delle aspettative per il prossimo Sinodo panamazzonico di ottobre. In preparazione al Sinodo, molti vecchi personaggi della teologia della liberazione di ispirazione marxista si stanno mettendo in fila per partecipare.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi

Una di queste figure è il Rev.do Erwin Krautler, vescovo emerito di Xingu, Brasile, che ne sarà anche relatore. Mons. Krautler, originario dell’Austria, è stato uno dei principali consultori di Francesco per l’enciclica Laudato si’, che è il fondamento dottrinale del Sinodo panamazzonico.

Ecco come riassume gli obiettivi perseguiti dalla corrente indigenista che partecipa al prossimo Sinodo:

  • Promuovere la valorizzazione dei “ministeri laicali”
  • Consentire le donne diaconesse
  • Alla ricerca di “rituali alternativi” per l’Eucaristia
  • Stabilire un nuovo modello di “sacerdozio” non riservato agli uomini
  • Promuovere una “inculturazione” dei Sacramenti, cioè reinterpretarli da una prospettiva indigena
  • Rinvigorire le comunità cristiane di base che servivano come “braccio militante” della teologia della liberazione
  • Rifiutando qualsiasi sviluppo industriale della regione amazzonica
  • Internazionalizzare l’Amazzonia

Se il Sinodo approva questi obiettivi degli attivisti indigeni, ci si potrebbe chiedere: quanto rimarrà della Chiesa cattolica?

Giulio Loredo 13 giugno 2019

Articoli Correlati:

Un’introduzione al terrificante mondo tribale proposto

Resistere ai gravi errori dell’esortazione apostolica Querida Amazonia di Papa Francesco

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.