
Un ordine cristiano presuppone che noi crediamo in Cristo e nella sua legge. Di conseguenza, i cristiani organizzano tutta la società in funzione di questa legge, e da questa vengono l’ordine e la pace. Una società cristiana presuppone anche una lotta contro il male e tutte quelle minacce che attaccano il buon ordine della società. Quando una società sostiene la legge di Dio e rifiuta il male in tutte le sue manifestazioni, ci sono tutti gli elementi per il progresso e la santificazione.
Nei tempi moderni, il grande trionfo di Satana è stato quello di minare questo concetto di società. Soprattutto ha cercato di distruggere nelle menti dei cristiani l’idea di questa lotta tra il bene e il male. Pertanto, impiega diverse strategie per tenere i cristiani fuori dalla buona battaglia.
Prima strategia: privare i cristiani di un nemico
Ha cercato con ogni mezzo di indurre l’umanità a non credere in lui. Incoraggia una cultura che diffonda l’idea che lui non esiste o non è una minaccia. Una volta messa in discussione la sua esistenza, è solo un piccolo passo per convincere l’umanità che anche il male morale in qualsiasi forma non esiste.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi
Quindi, l’incredulità in Satana distrugge la necessità di lottare contro il male e i nostri vizi. Il male diventa una sorta di malattia che può essere curata con adeguate cure psichiatriche o mediche. Le persone sono portate a credere che le cose brutte accadano perché le persone sono male informate o non istruite. Altri affermano che le cattive azioni sono il risultato di circostanze avverse o di strutture sociali oppressive.
Satana fa tutto il possibile per promuovere una società che nega l’idea di una lotta tra il bene e il male, e quindi tra Dio e se stesso. Promuove il difetto di far sì che le persone non odino il male.
Seconda strategia: privare i cristiani di un alleato
Non credere in Satana significa essere logicamente impegnati a non credere in Dio. Con questa strategia, il diavolo ci priva del nostro più grande e potente sostegno nella lotta contro il male. Ci priva dei mezzi per la vittoria poiché Dio trionferà sempre sul diavolo.
Terza strategia: mascherare il male facendolo sembrare buono
Anche distruggendo le nozioni di bene e male, il diavolo trova difficile convincere la società a praticare il male assoluto poiché è così contrario alla nostra natura e al buon ordine. Spesso il demonio ha bisogno di mascherare il male per condurre alla perdizione i cristiani e tutta la società.
Satana è un esperto nel determinare il momento giusto per attaccare. Osserva la società e ne comprende le disposizioni, i bisogni, i desideri e le circostanze. Sa che sarà sconfitto se suggerisce il male assoluto a un popolo retto. Così, confonderà le sue vittime disorganizzando i loro sentimenti; suggerirà qualcosa di apparentemente lodevole come mezzo per deviare la persona verso un fine malvagio. Condurrà e confonderà tutta la società alla perdizione proponendo che gli uomini cerchino cose che sembrano utili ma in realtà non sono buone. Camufferà il male dell’aborto, per esempio, come un atto di “compassione” per le donne.

Foto: “La tentazione di Cristo” di Simon Bening
Quarta strategia: cambiare l’ordine delle priorità di una persona
Infine, Satana cerca di cambiare le priorità di un popolo favorendo una cultura che incoraggi le persone a concentrarsi su se stesse, fino al punto di soddisfare desideri legittimi.
In effetti, Satana ha cercato di farlo con Cristo stesso quando ha sofferto la fame dopo aver digiunato per quaranta giorni e quaranta notti. “E il tentatore gli si avvicinò e gli disse: ‘Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane’” (Matteo 4:3).
San Tommaso d’Aquino parla di questa azione del diavolo come di una deordinatio , una perversione del giusto ordine delle cose. Con il peccato originale tendiamo al male e al disordine. Satana sfrutta questa tendenza capovolgendo le cose. Ci suggerisce che la soddisfazione dei propri bisogni, desideri e ambizioni (per quanto legittime possano essere) è più importante del fare la Volontà di Dio. Promuove una società dove prevale il dominio del denaro e l’onore di Dio viene messo da parte e dimenticato.
Combattendo
Per combattere l’azione di Satana, dobbiamo essere convinti che Dio “non permetterà che siamo tentati oltre le nostre forze” (1Cor 10,13). Dio permette la tentazione, ma controlla e trattiene anche il tentatore. Soffrendo e resistendo alle tentazioni con l’aiuto di Dio, possiamo rafforzarci e accrescere la nostra santità. Quando tutta la società resiste a Satana, conduce a un ordine che favorisce una virtuosa vita in comune.
Quando Satana impiega queste strategie contro di noi, dovremmo ricorrere immediatamente a Dio e alla Beata Madre. Dovremmo impegnarci in questa lotta culturale promossa da Satana. Così facendo, possiamo umiliare il diavolo mostrandogli la sua impotenza contro la grazia di Dio. San Tommaso insegna che Dio permette che i giusti siano tentati per mostrare loro la grandezza che la grazia dona loro.
In altre parole, finché siamo impegnati nella lotta contro il male, possiamo essere certi della vittoria e del ritorno all’ordine. Dio controlla il diavolo e assicurerà la sua sconfitta.
John Horvat II 15 dicembre 2015
Come visto su Catholic365.com