Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

1Quanto è vantaggiosa l’indissolubilità del matrimonio?

Quanto è vantaggiosa l'indissolubilità del matrimonio?

Quanti e quanto importanti siano, infatti, i benefici che scaturiscono dall’indissolubilità del matrimonio non possono sfuggire a chi presti anche una breve considerazione sia al bene dei coniugi e della prole, sia al bene della società umana.

Innanzi tutto, sia il marito che la moglie possiedono una positiva garanzia del perdurare di questa stabilità che quella generosa disponibilità delle loro persone e l’intima comunione dei loro cuori per loro natura esigono fortemente, poiché il vero amore non viene mai meno. Inoltre, si pone un forte baluardo a difesa di una leale castità contro gli incitamenti all’infedeltà, qualora se ne incontrino dall’interno o dall’esterno; è precluso ogni ansioso timore che nelle avversità o nella vecchiaia l’altro coniuge si riveli infedele e al suo posto regna un sereno senso di sicurezza.

Scopri tutto sulle profezie di Nostra Signora del buon successo sui nostri tempi

Inoltre, la dignità sia del marito che della moglie è preservata e l’aiuto reciproco è assicurato in modo più soddisfacente, mentre attraverso il legame indissolubile, sempre duraturo, i coniugi sono continuamente avvertiti che non per amore di cose corruttibili né per servire le loro passioni, ma affinché si procurino l’uno all’altro un bene alto e durevole hanno stipulato il matrimonio nuziale, da sciogliersi solo con la morte.

Nella formazione e nell’educazione dei figli, che deve estendersi per un periodo di molti anni, svolge un ruolo importante, poiché i gravi e duraturi fardelli di questo ufficio sono meglio sopportati dagli sforzi congiunti dei genitori. Né benefici minori maturano per la società umana nel suo insieme. Perché l’esperienza ha insegnato che la stabilità inattaccabile nel matrimonio è una feconda fonte di vita virtuosa e di abitudini di integrità. Quando prevale questo ordine di cose, la felicità e il benessere della nazione sono custoditi al sicuro; ciò che sono le famiglie e gli individui, così è anche lo Stato, poiché un corpo è determinato dalle sue parti. (1)

31 dicembre 1930
Papa Pio XI


Note a piè di pagina

  1. Dall’Enciclica Casti Connubii
  2. Per scaricare il PDF qui

Articoli correlati

Sullo scopo del matrimonio e sull’impossibilità del divorzio

A causa dei suoi gravi errori ‘Amoris laetitia’ dovrebbe essere respinta

Il dono del matrimonio e il ruolo proprio dei genitori nell’educazione e nella formazione dei figli

’Amoris laetitia’ apre le porte della Chiesa e della società per una demolizione programmata del matrimonio e della famiglia

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.