Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

17A che punto siamo nella profezia?

La maggior parte dei cattolici tradizionali si rende conto che stiamo vivendo in tempi interessanti, anche tempi predetti nella profezia. Il periodo in cui stiamo vivendo ora è stato chiamato il Castigo Minore, che sarà eclissato dal Castigo Maggiore solo durante il regno dell’anticristo. Sembra di essere alle soglie di eventi apocalittici. L’intera esperienza covid/vaxx è stata in qualche modo apocalittica da sola. Anche l’attuale guerra in Ucraina ha sfumature profetiche.

I protestanti sono tutti pronti per essere “rapiti” fuori di qui. L’unica domanda nelle loro menti è se sarà prima, durante o dopo la Tribolazione. Anche gli ebrei si stanno preparando a costruire il Terzo Tempio a Gerusalemme. Sfortunatamente, sarà l’anticristo che lo costruirà e lo accetteranno come loro Messia. I musulmani cercano da tempo l’ultimo califfo.

La consacrazione della Russia, dell’Ucraina e di tutto il resto, avvenuta il 25 marzo 2022 , è stata apparentemente la più vicina possibile per la Chiesa a soddisfare la richiesta di Nostra Signora di Fatima che è stata data a Lucia a Tuy, in Spagna, il 13 giugno 1929. La Russia è stata citato per nome in una frase con la parola “consacrare” e molti vescovi del mondo hanno partecipato su invito di papa Francesco. Lo spirito della consacrazione, tuttavia, non sembrava essere quello della riparazione, che faceva parte della richiesta della Madonna. Contemporaneamente era in corso la persecuzione delle monache carmelitane. La maggior parte della preghiera di consacrazione era pura sciocchezza.

Il ribaltamento del 24 giugno di Roe vs. Wade è stato visto da alcuni come un frutto di quella consacrazione. Sebbene sia stato un passo importante, l’America è appena esente dalla piaga dell’aborto e la Russia non mostra segni di conversione alla fede cattolica. Inoltre, papa Francesco e il Vaticano sembrano ancora decisi a distruggere la fede cattolica tradizionale. L’Abrahamic House ad Abu Dhabi aprirà quest’anno, il che essenzialmente ridurrà la fede cattolica allo stesso livello dell’ebraismo e dell’islam.

Solo pochi giorni fa, nella festa dei SS. Pietro e Paolo (29 luglio), Papa Francesco ha pubblicato una lettera apostolica di 15 pagine, Desiderio Desideravi , affermando di voler “invitare tutta la Chiesa a riscoprire, custodire e vivere la verità e la forza della celebrazione cristiana”. È stato essenzialmente un raddoppio della distruzione della Messa tradizionale in latino e degli ordini delle religioni associate da parte delle Traditiones Custodes (pubblicato nella festa di Nostra Signora del Monte Carmelo nel 2021). I modernisti hanno l’abitudine di dire a parole l’esatto opposto delle loro intenzioni. La tempistica della pubblicazione di quei documenti non avrebbe potuto essere più ironica.

Nel frattempo, p. Richard Rohr, sostenitore di lunga data della sodomia tra i sacerdoti e promotore di pratiche pagane durante i suoi orribili “ritiri”, è stato recentemente accolto da Francesco in un’udienza privata in Vaticano. L’11 giugno, per la prima volta in Italia, sei sacerdoti hanno concelebrato una ‘messa di matrimonio gay’ a Bologna (Italia) con l’approvazione del locale arcivescovo Zuppi, che è anche presidente della Conferenza episcopale italiana. Non c’è niente come invocare l’ira di Dio su te stesso.

Il 2023, dovrebbe essere l’ultimo anno del Sinodo sulla sinodalità. I tedeschi hanno preso l’iniziativa nel chiedere sacerdoti sposati, donne sacerdote e benedizioni per le coppie omosessuali. È peggiorato così tanto che un gruppo di vescovi e cardinali ha pubblicato una lettera – “Lettera aperta fraterna ai nostri fratelli vescovi in ​​Germania” – avvertendo i tedeschi di non allontanarsi dalla fede. Anche il logo dell’Anno Giubilare 2025 recentemente pubblicato ha un evidente tema omosessuale.

Questo richiama alla mente un monito rivolto dalla Madonna a suor Agnese di Akita, in Giappone, il 13 ottobre 1973:

“Come vi ho detto, se gli uomini non si pentono e non migliorano se stessi, il Padre infliggerà un terribile castigo a tutta l’umanità. Sarà un castigo più grande del diluvio, come non si sarà mai visto prima. Il fuoco cadrà dal cielo e spazzerà via gran parte dell’umanità, buona e cattiva, senza risparmiare né sacerdoti né fedeli. I sopravvissuti si troveranno così desolati che invidieranno i morti…”

“L’opera del diavolo si infiltrerà anche nella Chiesa in modo tale che si vedranno cardinali contro cardinali, vescovi contro vescovi. I sacerdoti che mi venerano saranno disprezzati e osteggiati dai loro confratelli… chiese e altari saccheggiati; la Chiesa sarà piena di coloro che accettano compromessi e il demonio spingerà molti sacerdoti e anime consacrate a lasciare il servizio del Signore”.

“Il demonio sarà particolarmente implacabile contro le anime consacrate a Dio. Il pensiero della perdita di tante anime è la causa della mia tristezza. Se i peccati aumenteranno di numero e di gravità, non ci sarà più perdono per loro. Pregate molto le preghiere del Rosario. Io solo posso ancora salvarvi dalle calamità che si avvicinano. Coloro che confidano in me saranno salvati”.

Benedetto XVI ha commentato una volta che il messaggio di Akita era essenzialmente lo stesso di quello di Fatima. Il dissidio tra cardinali e vescovi è ormai aperto. Sin dalla fuga di notizie sulla decisione Roe vs. Wade, molte chiese negli Stati Uniti sono state vandalizzate. Come sempre la Madonna raccomanda il Rosario per liberarci dal male. NB: La Madonna ovviamente crede nel letterale diluvio universale (diluvio).

La guerra in Ucraina rischia di scatenare l’“annientamento delle nazioni” preannunciato a Fatima. Ciò sembra allinearsi con la “terribile punizione” predetta ad Akita. Il commento di Giovanni Paolo II sul Terzo Segreto nel 1980 a Fulda, in Germania, menzionava che “gli oceani inonderanno intere aree della terra, e che da un momento all’altro milioni di persone periranno…” Sebbene la consacrazione del 25 marzo menzionasse la Russia e molti vescovi hanno partecipato, non ha ancora soddisfatto completamente la richiesta che il Papa ordinasse a tutti i vescovi di eseguirla e che la Russia fosse l’unico oggetto della consacrazione in uno spirito di riparazione, con l’obiettivo di porre la devozione al Cuore Immacolato di Maria accanto a quella del Sacro Cuore di Gesù.

Un’altra cosa che Giovanni Paolo II ha detto del Terzo Segreto a Fulda è stata questa: «Vista la gravità dei contenuti, i miei predecessori nell’ufficio petrino hanno diplomaticamente preferito rimandare la pubblicazione per non incoraggiare la potenza mondiale del comunismo a fare certe mosse». Ciò non è correlato al segreto rilasciato nell’anno 2000, il che fa credere ad alcune persone che ci sia di più nel Terzo Segreto di quello che è stato rilasciato. Date le mosse che la Russia sta facendo ora in Ucraina, sarebbe molto interessante sapere cos’altro è stato detto. Antonio Socci nel Quarto Segreto di Fatima e Christopher Ferrara in Il segreto ancora taciuto ha dimostrato in modo convincente che le autorità vaticane continuano a nascondere una parte critica del Terzo Segreto. C’è chi crede che le promesse di Fatima non saranno mantenute finché l’intero contenuto del Terzo Segreto non sarà svelato.

La richiesta di Fatima del 13 giugno 1929, insieme a diversi notevoli periodi di avvertimento di 100 anni (consacrazione francese al Sacro Cuore, visione di Leone XIII del dialogo di Satana con Dio, 100 anni per Noè per costruire l’arca) porta alcune persone a credere che il giugno 13, 2029 potrebbe essere una data significativa. Sembra essere un mercoledì e Marie-Julie Jahenny ha detto che i tre giorni di oscurità sarebbero stati giovedì, venerdì e sabato. Marie-Julie ha anche detto che i Tre giorni di oscurità in cui tutti i demoni dell’inferno sarebbero stati liberati sarebbero stati preceduti di 37 giorni da due giorni di oscurità (senza demoni). Prima di quel momento, ci sarebbe stato un giorno di oscurità e un altro giorno con un periodo di oscurità. Non ho notato che nulla di tutto ciò sia ancora accaduto. Rimani sintonizzato.

ven. Maria di Agreda una volta disse:

“Sono stato informato di un grande mistero, che ci consola in questo conflitto della santa Chiesa contro i suoi malvagi nemici. Vale a dire, a causa di questo trionfo di Maria santissima e a causa di un altro, che ha ottenuto sui demoni dopo l’Ascensione di nostro Signore, l’Onnipotente, in ricompensa delle sue battaglie, ha decretato che per sua intercessione e virtù tutte le eresie e le sette del mondo contro la santa Chiesa dovevano essere distrutte ed estinte. Il tempo stabilito per questa benedizione non mi è stato reso noto; probabilmente, l’adempimento di questo decreto dipende da qualche condizione tacita e sconosciuta”.

Ciò fa sembrare che il periodo di pace promesso a Fatima sarà preceduto dai Tre giorni di oscurità, a condizione che la consacrazione della Russia sia fatta come richiesto. Anche se vivere quei tre giorni sarà estenuante, a quel punto sarà l’unico modo per ristabilire l’ordine cristiano nel mondo.

I tre giorni di tenebra sembrano coincidere con varie altre profezie di castigo. Elisabetta Canori Mora ha detto che ci sarà una crisi nella Chiesa che raggiungerà il culmine quando ci saranno due papi. Il vero Papa sarebbe fuggito da Roma e sarebbe morto in esilio. Così disse anche Pio X, che diede addirittura il nome di Giuseppe. Dopo la morte del vero Papa, sarebbe venuto il Castigo, dopodiché un nuovo Papa sarebbe stato nominato dallo stesso San Pietro, e sarebbe stato conosciuto come “Pietro il Romano” (anche l’ultima frase nella profezia di San Malachia) e che sarebbe nato vicino a Roma. La beata Anna Maria Taigi ha detto qualcosa di molto simile: “Dopo i tre giorni di tenebra, San Pietro e San Paolo, discesi dal cielo, predicheranno in tutto il mondo e designeranno un nuovo Papa”.

Insieme a un papa riformatore, molte profezie menzionano un monarca francese che governerà il mondo durante un periodo di pace. Dovrebbe essere un discendente diretto del re St. Louis IX. Si dice che risolverà una guerra civile francese. Altre profezie menzionano una guerra civile in Italia in corso nello stesso periodo. Con gli attuali disordini in Francia e in Italia, la sua identità potrebbe presto essere determinata.

Il Grande Reset di cui l’élite mondiale non può smettere di parlare ha anche sfumature profetiche. I cavalieri dell’Apocalisse rappresentano la guerra, la carestia e la peste, che sembrano essere tutte presenti ora. La guerra in Ucraina, insieme alle draconiane misure pandemiche covid, ha scatenato un disastro globale della catena di approvvigionamento. Anche parlare di una valuta digitale con accesso biometrico sembra allinearsi con il marchio della bestia, senza la quale nessuno può comprare o vendere.

Quindi ora è un ottimo momento per essere vivi se ti piace guardare gli eventi profetici svolgersi davanti ai tuoi occhi! Ricorda solo di dire il tuo rosario ogni giorno, indossa sempre il tuo scapolare marrone e fai i primi sabati ogni mese . In questo modo si potrà fare la giusta consacrazione della Russia che porterà alla sua conversione e ad un periodo di pace per il mondo, tutto per la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime.

Fonte: Il Centro di Fatima

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da gianluca05

Pace: l’altra condizione della Madonna di Julio Loredo Da quando Papa Francesco ha annunciato che consacrerà la Russia (e l’Ucraina) al Cuore Immacolato di Maria, insieme a tutti i vescovi del mondo – ai quali ha rivolto un preciso appello in questo senso – tutto il mondo cattolico vive nell’attesa di questo storico evento. C’è chi, mosso da spirito pio, vede nel gesto pontificio una soluzione definitiva che metterà fine alla guerra, porterà alla conversione della Russia e al risanamento morale del mondo moderno. Altri, invece, mossi da spirito critico, vi segnalano possibili omissioni e contraddizioni. In ogni caso, bisogna rimarcare come l’annuncio di Papa Francesco – mettendo Fatima al centro degli avvenimenti contemporanei – abbia toccato una fibra profonda nell’opinione pubblica mondiale. L’atto di Francesco si collega a una precisa richiesta fatta dalla Madonna a Fatima nel 1917. Parlando ai pastorelli, la Madonna volle parlare al mondo intero, esortando tutti gli uomini alla preghiera, alla penitenza, all’emendazione della vita. In modo speciale, Ella parlò al Papa e alla sacra Gerarchia, chiedendo loro la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato. Queste richieste, la Madre di Dio le fece di fronte alla situazione religiosa in cui si trovava il mondo intero all’epoca delle apparizioni. La Madonna indicò tale situazione come estremamente pericolosa. L’empietà e l’impurità avevano a tale punto preso possesso della terra, che per punire gli uomini sarebbe esplosa quella autentica ecatombe che fu la Grande Guerra 1914-1918. Questa conflagrazione sarebbe terminata rapidamente, e i peccatori avrebbero avuto il tempo di emendarsi, secondo il richiamo fatto a Fatima. Se questo richiamo fosse stato ascoltato, l’umanità avrebbe conosciuto la pace. Nel caso non fosse stato ascoltato, sarebbe venuta un’altra guerra ancora più terribile. E, nel caso che il mondo fosse rimasto sordo alla voce della sua Regina, una suprema ecatombe, di origine ideologica e di portata universale, implicante una grave persecuzione religiosa, avrebbe afflitto tutti gli uomini, portando con sé grandi prove per i cattolici: “La Russia diffonderà i suoi errori nel mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa (...) I buoni saranno martirizzati. Il Santo Padre dovrà soffrire molto”. “Per impedire tutto questo – continua la Madonna – verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione riparatrice nei primi sabati. Se accetteranno le Mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace”. Dopo un periodo di estrema tribolazione e di terribili castighi “come non si sono mai visti” (santa Giacinta di Fatima), la Madonna promette il trionfo finale: “Finalmente, il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia, che si convertirà, e sarà concesso al mondo un periodo di pace”. Ancor oggi gli esperti discutono sulla validità o meno delle varie consacrazioni fatte da Pio XII e da Giovanni Paolo II. La Madonna aveva posto tre condizioni: che la consacrazione fosse fatta dal Sommo Pontefice, che menzionasse la Russia, e che fosse fatta in unione con tutti i vescovi del mondo. In un modo o nell’altro, a tutte le consacrazioni – 1942, 1952, 1982, 1984 – mancava almeno una di delle condizioni. Dopo aver affermato perentoriamente che la consacrazione del 1984, fatta da Giovanni Paolo II, non era valida, la veggente suor Lucia aveva cambiato opinione, attestando invece la sua conformità a quanto richiesto dalla Madonna. Questa è la posizione più diffusa negli ambienti della Chiesa e fra i fedeli in generale. Non vogliamo entrare in un tema tanto complesso. Facciamo però notare che, alla Cova da Iria, la Madonna indicò due condizioni, entrambe indispensabili, perché si allontanassero i castighi con cui ci minacciava. Una di queste condizioni era la consacrazione. Supponiamo che sia stata fatta nel modo richiesto dalla santissima Vergine. Rimane la seconda condizione: la divulgazione della pratica della comunione riparatrice dei primi cinque sabati del mese. Ci sembra evidente che questa devozione non si è propagata fino a oggi nel mondo cattolico nella misura desiderata dalla Madre di Dio. E vi è ancora un’altra condizione, implicita nel messaggio ma anch’essa indispensabile: è la vittoria del mondo sulle mille forme di empietà e di impurità che oggi, molto più che nel 1917, lo stanno dominando. Tutto indica che questa vittoria non è stata ottenuta, e, al contrario, che in questa materia ci avviciniamo sempre più al parossismo. Così, un mutamento di indirizzo dell’umanità sta diventando sempre più improbabile. E, nella misura in cui avanziamo verso questo parossismo, diventa più probabile che avanziamo verso la realizzazione dei castighi. A questo punto bisogna fare una osservazione, e cioè che, se non si vedessero le cose in questo modo, il messaggio di Fatima sarebbe assurdo. Infatti, se la Madonna affermò nel 1917 che i peccati del mondo erano giunti a un tale livello da richiedere il castigo di Dio, non parrebbe logico che questi peccati siano continuati ad aumentare per più di mezzo secolo, che il mondo si sia rifiutato ostinatamente e fino alla fine di prestare ascolto a quanto gli fu detto a Fatima, e che il castigo non arrivi. Sarebbe come se Ninive non avesse fatto penitenza e, nonostante tutto, le minacce del profeta non si fossero realizzate. Per di più, la stessa consacrazione richiesta dalla Madonna non avrebbe l’effetto di allontanare il castigo se il genere umano dovesse restare sempre più attaccato alla empietà e al peccato. Infatti, fintanto che le cose staranno così, la consacrazione avrà qualcosa di incompleto. Insomma, siccome non si è operato nel mondo l’enorme trasformazione spirituale richiesta alla Cova da Iria, stiamo sempre più avanzando verso l’abisso. E, nella misura in cui avanziamo, tale trasformazione sta diventando sempre più improbabile. Applaudiamo l’atto di Papa Francesco e ci sommiamo toto corde a esso se seguirà i requisiti posti dalla Madonna a Fatima. Tuttavia, finché a questo atto non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro l’immoralità dilagante – aborto, omosessualità, LGBT, mode indecenti, pornografia, gender e via dicendo – la semplice consacrazione della Russia – per quanto gradita alla Divina Provvidenza – non allontanerà il castigo. Mi sia permesso di sollevare un’altra perplessità, e non di piccolo peso. A Fatima la Madonna indicò, come l’elemento allora più dinamico del processo rivoluzionario che portava l’umanità verso l’abisso, gli “errori della Russia”, ossia il comunismo, che proprio nell’Unione Sovietica trovò la sua sede e fuoco di espansione. Non ci sarà una vera conversione finché questa ideologia non sarà rigettata in ogni sua manifestazione. Ora, proprio in questo campo il pontificato di Papa Francesco si è contraddistinto per la sua prossimità all’estrema sinistra: dalla vicinanza alla dittatura cubana, al sostegno ai “movimenti popolari” latinoamericani di matrice marxista, senza dimenticare i contatti col patriarca Kiryll, che della dittatura sovietica fu fedele servitore e propagandista. Anche qui, salvo miglior giudizio, ci sembra che, finché all’atto di venerdì a San Pietro non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro il comunismo e i suoi epigoni, la sola consacrazione della Russia non fungerà da toccasana per risparmiare una catastrofe alla civiltà contemporanea. Fonte: TFP - Tradizione Famiglia Proprietà -