Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

16La Russia e la minaccia di annientamento nucleare

Minacce minacciose

Durante l'”operazione militare speciale” in corso in Ucraina, le autorità russe hanno fatto alcune minacciose minacce sull’uso di armi nucleari. Anche i funzionari dei paesi della NATO hanno menzionato l’uso di armi nucleari per quanto riguarda il conflitto. Poco dopo l’invasione dell’Ucraina nel febbraio di quest’anno, Vladimir Putin ha messo in stato di massima allerta le forze nucleari russe. (1) In varie occasioni, ha segnalato la sua disponibilità a utilizzare “tutti i mezzi disponibili” per proteggere la Russia.

Putin dice che non sta bluffando. Nel 2018, parlando di un attacco nucleare teorico alla Russia e della sua risposta, disse: “Saremmo vittime di un’aggressione e andremmo in paradiso come martiri, e loro crolleranno e non avranno nemmeno il tempo di pentirsi”. (2) Tuttavia, Putin ha recentemente affermato che potrebbe essere ordinato un primo attacco se l’integrità territoriale della Russia fosse minacciata. Il territorio della Russia, agli occhi di Putin, è stato ora ampliato per includere le regioni di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia. (3)

In teoria, se le forze ucraine sostenute dalla NATO tentassero di riprendersi quei territori e la Russia stabilisse che la sua integrità è minacciata, potrebbero essere usate armi nucleari. Gli Stati Uniti hanno avvertito delle “conseguenze catastrofiche” dell’uso di armi nucleari contro l’Ucraina. (4) Sembra che il mondo si stia preparando per quello che alcuni hanno definito uno scambio nucleare “su piccola scala”. Qualsiasi uso di armi nucleari sarebbe devastante, almeno a livello locale, e la possibilità di un’escalation fa sembrare il loro uso irresponsabile se non riprovevole.

[Nota: l’immagine sopra è un’esplosione nucleare con un’immagine apparente della crocifissione.]

Un primo attacco nucleare?

C’è persino la minaccia di uno scambio nucleare su larga scala se le cose andassero solo un po’ male. Apparentemente la Russia ha un sistema operativo noto come “Dead Hand” o “Perimeter”, progettato per lanciare automaticamente un secondo attacco se viene rilevato un primo attacco. (5) Sarebbero necessarie diverse condizioni, come l’attivazione del sistema, l’interruzione delle comunicazioni con il comando militare (come potrebbe accadere con un “colpo di decapitazione” che toglie la leadership del Paese), e il rilevamento di una bomba nucleare esplosione sul territorio russo. Il lancio del razzo di comando, che darebbe il segnale per lanciare tutti i rimanenti missili nucleari, dovrebbe essere attivato da un essere umano. Il risultato potrebbe essere un “inverno nucleare”. Possiamo solo sperare e pregare che non accada!

La Russia ha mostrato una certa disponibilità a negoziare la fine della situazione in Ucraina, ma il sabotaggio degli oleodotti Nord Stream e del ponte russo verso la Crimea ha del tutto eliminato tale possibilità. I precedenti tentativi di negoziazione sembrano essere stati minati dai funzionari della NATO. Inoltre, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato di rifiutarsi di negoziare con Putin, e la Russia ha risposto dicendo che può aspettare a negoziare con il prossimo presidente dell’Ucraina. (6)

La Madonna ha avvertito a Fatima che “varie nazioni saranno annientate” se la Russia non si convertirà in tempo. Sebbene ci sia stata una sorta di consacrazione il 25 marzo 2022, la sua efficacia è discutibile. (7) Da allora, la situazione in Ucraina è diventata rapidamente più minacciosa e le condizioni economiche nel mondo si sono deteriorate precipitosamente. Questa non sembra essere stata la consacrazione che cercavamo. Sarebbe prudente esaudire alla lettera le richieste della Madonna per evitare l’annientamento nucleare.

Rivelazioni private

Ci sono varie profezie sulle forze militari che si estendono dall’est all’ovest, specialmente quelle della beata Elena Aiello (1895-1961). (8)  Fu una fondatrice, stigmatica e mistica. (9) Ha persino inviato una lettera a Mussolini nel 1940, avvertendolo di tenere l’Italia fuori dalla seconda guerra mondiale. Una profezia data nel 1959 diceva questo: “La Russia marcerà su tutte le nazioni d’Europa, in particolare sull’Italia, e alzerà la sua bandiera sulla cupola di San Pietro. L’Italia sarà duramente provata da una grande rivoluzione, e Roma sarà purificata nel sangue per i suoi tanti peccati, specialmente quelli di impurità! Il gregge sta per disperdersi e il Papa deve soffrire molto». (10) Una profezia data il 22 agosto 1960 è simile: “Un’altra terribile guerra verrà da est a ovest. La Russia con i suoi eserciti segreti combatterà contro l’America; invaderà l’Europa”.

Le recenti elezioni in Italia che hanno dato la maggioranza al partito di Fratelli d’Italia potrebbero segnare l’inizio di una rivoluzione. Ci sono altre profezie di una simile rivoluzione in Francia. Fortunatamente, queste profezie non sembrano indicare una guerra nucleare su vasta scala, che metterebbe effettivamente fine alla civiltà, almeno nell’emisfero settentrionale. Sfortunatamente, una terribile guerra minaccia e si prevede un flagello globale, noto nella profezia come i Tre giorni di oscurità. La beata Elena descrive le cose in questo modo:

(Dato il Venerdì Santo, 1950) “’Guarda come brucerà la Russia!’ Davanti ai miei occhi si stendeva un immenso campo coperto di fiamme e di fumo, in cui le anime erano sommerse come in un mare di fuoco. E tutto questo fuoco non è quello che cadrà dalle mani degli uomini, ma sarà scagliato direttamente dagli Angeli”. [Questo non ci ricorda la visione del Terzo Segreto di Fatima rivelata nel giugno 2000?]

(Dato il Venerdì Santo, 1954) “Grida finché i sacerdoti di Dio non prestino orecchio alla mia voce, per avvertire gli uomini che il tempo è vicino, e se gli uomini non torneranno a Dio con preghiere e penitenze, il mondo essere rovesciato in una nuova e più terribile guerra. Le armi più letali distruggeranno popoli e nazioni! I dittatori della terra, esemplari infernali, demoliranno le chiese e profanaranno la Santissima Eucaristia, e distruggeranno le cose più care. In questa guerra empia, molto sarà distrutto di ciò che è stato costruito dalle mani dell’uomo”.

“Nuvole con lampi di fuoco nel cielo e una tempesta di fuoco cadranno sul mondo. Questo terribile flagello, mai visto prima nella storia dell’umanità, durerà settanta ore [circa tre giorni]. Gli empi saranno schiacciati e spazzati via. Molti si perderanno perché rimarranno nella loro ostinazione di peccato. Allora si vedrà il potere della luce sul potere delle tenebre”.

(Dato il Venerdì Santo, 1955) “Se gli uomini non si correggeranno, uno spaventoso flagello di fuoco scenderà dal Cielo su tutte le nazioni del mondo, e gli uomini saranno puniti secondo i debiti contratti con la Divina giustizia. Ci saranno momenti spaventosi per tutti, perché il Cielo sarà unito alla terra, e tutti gli empi saranno distrutti, alcune nazioni saranno purificate, mentre altre scompariranno del tutto”.

(Dato nella festa dell’Immacolata Concezione, 1956) “I tempi sono dolorosi. Tutto il mondo è in subbuglio, perché è diventato peggio che al tempo del diluvio! [Messaggio ripetuto ad Akita, in Giappone, nel 1973.] Tutto è sospeso, come un filo; quando questo filo si spezzerà, la giustizia di Dio cadrà come un fulmine e completerà il suo terribile percorso di purificazione”.

Sebbene possa verificarsi una cosiddetta guerra nucleare “limitata”, con la distruzione di varie nazioni, una guerra nucleare globale sembra improbabile. Tuttavia, anche uno scambio nucleare limitato potrebbe innescare un collasso economico globale e il Great Reset spinto dall’elitistico World Economic Forum. Ciò inaugurerebbe un governo mondiale con un sistema di cassa elettronico globale, unito a un punteggio di credito sociale come quello che hanno ora nella Cina comunista. Una forza di “mantenimento della pace” delle Nazioni Unite soffocherebbe qualsiasi dissenso, e ci si aspetterebbe che tutti si unissero alla religione della “fratellanza universale degli uomini” attualmente promossa dal Vaticano. Tutto questo è uno scenario uscito direttamente dall’Apocalisse di San Giovanni.

Alcune buone notizie

Tuttavia, ci sono alcune buone notizie mescolate a tutte le cattive. Fu promesso il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria. Sappiamo che accadrà. Anche la Beata Elena ha ricevuto dalla Madonna una preghiera da recitare in questi momenti:

(Dato il Venerdì Santo, 1955) “I sacerdoti devono unirsi con la preghiera e la penitenza. Devono affrettarsi a diffondere la devozione ai Due Cuori. L’ora del Mio trionfo è vicina. La vittoria sarà compiuta attraverso l’amore e la misericordia del Cuore di Mio Figlio e del Mio Cuore Immacolato, la Mediatrice tra gli uomini e Dio. Accogliendo questo invito e unendo le loro lacrime a quelle del mio Cuore Addolorato, i sacerdoti e i religiosi otterranno grandi grazie per la salvezza dei poveri peccatori”.

La preghiera del “Materno Rifugio” (data dalla Madonna da recitarsi a braccia incrociate – o forse con le braccia distese a forma di croce): “ Regina dell’universo, Mediatrice degli uomini presso Dio, rifugio di tutte le nostre speranze, abbi pietà di noi”.

Sta a noi mantenere le preghiere, le penitenze, le riparazioni e i Rosari, insieme alle devozioni mensili del Primo Sabato, per affrettare il Trionfo del Cuore Immacolato.

NOTE DI CHIUSURA:

(1)https://apnews.com/article/russia-ukraine-kyiv-business-europe-moscow-2e4e1cf784f22b6afbe5a2f936725550

(2)https://abcnews.go.com/International/wireStory/cornered-war-putin-makes-nuclear-threat-90289332

(3)https://www.washingtonpost.com/world/2022/09/29/kremlin-says-putin-will-sign-treaties-annex-ukrainian-territory/

(4)https://www.ceiving.com/world/europe/us-warns-putin-catastrophic-consequences-if-nuclear-weapons-used-ukraine-2022-09-25/

(5)https://www.military.com/history/russias-dead-hand-soviet-built-nuclear-doomsday-device.html

(6)https://www.voanews.com/a/russian-lawmakers-approve-illegal-annexation-of-ukrainian-regions/6774920.html

(7)Nota del redattore: L’autore dell’articolo considera “discutibile l’efficacia” e questa “non sembra” essere la consacrazione della Russia richiesta dalla Madonna. Il Fatima Center sostiene che la proposizione “la Russia non è stata ancora consacrata come la Madonna ha chiesto a Fatima” è moralmente certa e che è chiaro che la cerimonia di Francesco del 25 marzo 2022 NON è stata la Consacrazione richiesta dalla Madonna.

(8)https://www.mysticsofthechurch.com/2011/09/blessed-elena-aiello-mystic-stigmatic.html

(9)B. Elena Aiello è stata una religiosa italiana e fondatrice delle Suore Minime della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo (1928). Gravi malattie le impedirono di entrare nella vita religiosa, ma fu miracolosamente guarita per intercessione di S. Rita. A partire dal 1923 iniziò a sperimentare le stimmate ogni Venerdì Santo. Le apparvero il Signore e la Madonna, soffrì molto e morì poco prima dell’inizio del Concilio Vaticano II. Pio XII la conosceva e approvò il suo ordine nel 1949. Fu beatificata il 14 settembre 2011.

(10)https://www.gloria.tv/post/EcnMd7Yvv9Hk1xCUT1S1coiDF

Fonte: Il Centro di Fatima

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da gianluca05

Pace: l’altra condizione della Madonna di Julio Loredo Da quando Papa Francesco ha annunciato che consacrerà la Russia (e l’Ucraina) al Cuore Immacolato di Maria, insieme a tutti i vescovi del mondo – ai quali ha rivolto un preciso appello in questo senso – tutto il mondo cattolico vive nell’attesa di questo storico evento. C’è chi, mosso da spirito pio, vede nel gesto pontificio una soluzione definitiva che metterà fine alla guerra, porterà alla conversione della Russia e al risanamento morale del mondo moderno. Altri, invece, mossi da spirito critico, vi segnalano possibili omissioni e contraddizioni. In ogni caso, bisogna rimarcare come l’annuncio di Papa Francesco – mettendo Fatima al centro degli avvenimenti contemporanei – abbia toccato una fibra profonda nell’opinione pubblica mondiale. L’atto di Francesco si collega a una precisa richiesta fatta dalla Madonna a Fatima nel 1917. Parlando ai pastorelli, la Madonna volle parlare al mondo intero, esortando tutti gli uomini alla preghiera, alla penitenza, all’emendazione della vita. In modo speciale, Ella parlò al Papa e alla sacra Gerarchia, chiedendo loro la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato. Queste richieste, la Madre di Dio le fece di fronte alla situazione religiosa in cui si trovava il mondo intero all’epoca delle apparizioni. La Madonna indicò tale situazione come estremamente pericolosa. L’empietà e l’impurità avevano a tale punto preso possesso della terra, che per punire gli uomini sarebbe esplosa quella autentica ecatombe che fu la Grande Guerra 1914-1918. Questa conflagrazione sarebbe terminata rapidamente, e i peccatori avrebbero avuto il tempo di emendarsi, secondo il richiamo fatto a Fatima. Se questo richiamo fosse stato ascoltato, l’umanità avrebbe conosciuto la pace. Nel caso non fosse stato ascoltato, sarebbe venuta un’altra guerra ancora più terribile. E, nel caso che il mondo fosse rimasto sordo alla voce della sua Regina, una suprema ecatombe, di origine ideologica e di portata universale, implicante una grave persecuzione religiosa, avrebbe afflitto tutti gli uomini, portando con sé grandi prove per i cattolici: “La Russia diffonderà i suoi errori nel mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa (...) I buoni saranno martirizzati. Il Santo Padre dovrà soffrire molto”. “Per impedire tutto questo – continua la Madonna – verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione riparatrice nei primi sabati. Se accetteranno le Mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace”. Dopo un periodo di estrema tribolazione e di terribili castighi “come non si sono mai visti” (santa Giacinta di Fatima), la Madonna promette il trionfo finale: “Finalmente, il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia, che si convertirà, e sarà concesso al mondo un periodo di pace”. Ancor oggi gli esperti discutono sulla validità o meno delle varie consacrazioni fatte da Pio XII e da Giovanni Paolo II. La Madonna aveva posto tre condizioni: che la consacrazione fosse fatta dal Sommo Pontefice, che menzionasse la Russia, e che fosse fatta in unione con tutti i vescovi del mondo. In un modo o nell’altro, a tutte le consacrazioni – 1942, 1952, 1982, 1984 – mancava almeno una di delle condizioni. Dopo aver affermato perentoriamente che la consacrazione del 1984, fatta da Giovanni Paolo II, non era valida, la veggente suor Lucia aveva cambiato opinione, attestando invece la sua conformità a quanto richiesto dalla Madonna. Questa è la posizione più diffusa negli ambienti della Chiesa e fra i fedeli in generale. Non vogliamo entrare in un tema tanto complesso. Facciamo però notare che, alla Cova da Iria, la Madonna indicò due condizioni, entrambe indispensabili, perché si allontanassero i castighi con cui ci minacciava. Una di queste condizioni era la consacrazione. Supponiamo che sia stata fatta nel modo richiesto dalla santissima Vergine. Rimane la seconda condizione: la divulgazione della pratica della comunione riparatrice dei primi cinque sabati del mese. Ci sembra evidente che questa devozione non si è propagata fino a oggi nel mondo cattolico nella misura desiderata dalla Madre di Dio. E vi è ancora un’altra condizione, implicita nel messaggio ma anch’essa indispensabile: è la vittoria del mondo sulle mille forme di empietà e di impurità che oggi, molto più che nel 1917, lo stanno dominando. Tutto indica che questa vittoria non è stata ottenuta, e, al contrario, che in questa materia ci avviciniamo sempre più al parossismo. Così, un mutamento di indirizzo dell’umanità sta diventando sempre più improbabile. E, nella misura in cui avanziamo verso questo parossismo, diventa più probabile che avanziamo verso la realizzazione dei castighi. A questo punto bisogna fare una osservazione, e cioè che, se non si vedessero le cose in questo modo, il messaggio di Fatima sarebbe assurdo. Infatti, se la Madonna affermò nel 1917 che i peccati del mondo erano giunti a un tale livello da richiedere il castigo di Dio, non parrebbe logico che questi peccati siano continuati ad aumentare per più di mezzo secolo, che il mondo si sia rifiutato ostinatamente e fino alla fine di prestare ascolto a quanto gli fu detto a Fatima, e che il castigo non arrivi. Sarebbe come se Ninive non avesse fatto penitenza e, nonostante tutto, le minacce del profeta non si fossero realizzate. Per di più, la stessa consacrazione richiesta dalla Madonna non avrebbe l’effetto di allontanare il castigo se il genere umano dovesse restare sempre più attaccato alla empietà e al peccato. Infatti, fintanto che le cose staranno così, la consacrazione avrà qualcosa di incompleto. Insomma, siccome non si è operato nel mondo l’enorme trasformazione spirituale richiesta alla Cova da Iria, stiamo sempre più avanzando verso l’abisso. E, nella misura in cui avanziamo, tale trasformazione sta diventando sempre più improbabile. Applaudiamo l’atto di Papa Francesco e ci sommiamo toto corde a esso se seguirà i requisiti posti dalla Madonna a Fatima. Tuttavia, finché a questo atto non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro l’immoralità dilagante – aborto, omosessualità, LGBT, mode indecenti, pornografia, gender e via dicendo – la semplice consacrazione della Russia – per quanto gradita alla Divina Provvidenza – non allontanerà il castigo. Mi sia permesso di sollevare un’altra perplessità, e non di piccolo peso. A Fatima la Madonna indicò, come l’elemento allora più dinamico del processo rivoluzionario che portava l’umanità verso l’abisso, gli “errori della Russia”, ossia il comunismo, che proprio nell’Unione Sovietica trovò la sua sede e fuoco di espansione. Non ci sarà una vera conversione finché questa ideologia non sarà rigettata in ogni sua manifestazione. Ora, proprio in questo campo il pontificato di Papa Francesco si è contraddistinto per la sua prossimità all’estrema sinistra: dalla vicinanza alla dittatura cubana, al sostegno ai “movimenti popolari” latinoamericani di matrice marxista, senza dimenticare i contatti col patriarca Kiryll, che della dittatura sovietica fu fedele servitore e propagandista. Anche qui, salvo miglior giudizio, ci sembra che, finché all’atto di venerdì a San Pietro non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro il comunismo e i suoi epigoni, la sola consacrazione della Russia non fungerà da toccasana per risparmiare una catastrofe alla civiltà contemporanea. Fonte: TFP - Tradizione Famiglia Proprietà -