Infine, Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!

15URGENTE: i cattolici donano milioni all’aborto e alle organizzazioni LGBTQ

L’Istituto Lepanto ha recentemente pubblicato un rapporto esplosivo sui risultati dopo aver trascorso cinque mesi a indagare su 214 organizzazioni che hanno ricevuto finanziamenti dalla Campagna cattolica per lo sviluppo umano (CCHD) durante l’anno fiscale 2020-2021.

Lepanto ha scoperto che 66 di questi gruppi – che sono coinvolti nella promozione dell’aborto, della contraccezione, dell’attivismo LGBTQ e del marxismo direttamente, attraverso coalizioni o attraverso la loro leadership – hanno ricevuto insieme circa il 30% ($ 3.430.000) del finanziamento totale ($ 11.249.000) fornito dal CCHD!

Crediamo sia imperativo che tutti i cattolici si rendano conto che quando metteranno i loro “soldi nel paniere” per questa colletta, la loro donazione generosa e duramente guadagnata sarà usata per promuovere gli errori della Russia (marxismo, aborto, depravazione morale, ecc. ). Come la Madonna ha predetto, gli errori della Russia si sono davvero diffusi in tutto il mondo e persino nel santo Tempio di Dio.

Il male preferisce marcire nell’oscurità; deve essere dissipato dalla luce della verità. Quindi, è urgente che tu condivida queste informazioni con ogni cattolico che conosci. Concordiamo con l’Istituto Lepanto che ogni cattolico dovrebbe condividere questa relazione con il proprio parroco e incoraggiarlo a condividerla con il suo vescovo.

Dato ciò che hanno scoperto nella loro indagine e dimostrato nel loro rapporto, l’Istituto Lepanto conclude che il CCHD non dovrebbe continuare.

Riportiamo di seguito (con il permesso dell’Istituto Lepanto) il comunicato stampa che Lepanto ha inviato ai media cattolici ea tutti i vescovi e direttori del CCHD nel Paese. Per favore condividi questo articolo con i tuoi familiari, amici, sacerdoti o conoscenti che partecipano alla messa nella loro parrocchia locale perché la raccolta CCHD è QUESTO FINE SETTIMANA ! Per ulteriori informazioni, vedere https://lepantoin.org/ .

***

Rapporto: i vescovi cattolici degli Stati Uniti hanno donato 3,4 milioni di dollari alle organizzazioni coinvolte in aborto, LGBTQ, attivismo e socialismo

Washington, DC – Il Lepanto Institute ha pubblicato un rapporto molto dettagliato che profila sessantasei organizzazioni che ricevono finanziamenti dalla Catholic Campaign for Human Development (CCHD, il programma ufficiale contro la povertà della Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti (USCCB).

Il rapporto indica nelle sue conclusioni che il 30,8% delle organizzazioni concesse dal CCHD per l’anno fiscale 2020-2021 viola le linee guida per le sovvenzioni del CCHD e l’insegnamento morale e sociale cattolico. Degli 11.249.000 dollari totali distribuiti quell’anno dal CCHD, 3.430.000 dollari sono andati a organizzazioni che promuovono l’aborto, la contraccezione, le ideologie LGBTQ o il marxismo. L’importo totale del finanziamento che queste organizzazioni hanno ricevuto dal CCHD dal 2004 è [un incredibile] $ 16.633.000.

“Nessuna delle organizzazioni nel nostro rapporto avrebbe dovuto ricevere un centesimo dal CCHD”, ha affermato Michael Hichborn, presidente del Lepanto Institute. “Abbiamo trovato organizzazioni che promuovono direttamente manifestazioni sull’aborto, partecipano a festival dell’orgoglio omosessuale e collaborano con gruppi marxisti come il Partito per il socialismo e la liberazione e i Socialisti democratici d’America”.

Secondo il rapporto, delle sessantasei organizzazioni profilate, quarantasette (71%) erano colpevoli di promuovere direttamente ideologie contrarie all’insegnamento cattolico. Cinquantuno delle sessantasei organizzazioni (77%) appartengono a una o più coalizioni (molte richiedono quote associative annuali) che attaccano l’insegnamento morale e sociale cattolico. E ventisei su sessantasei (39%) avevano leader organizzativi che attaccavano l’insegnamento della Chiesa.

“Almeno due delle organizzazioni che abbiamo profilato nel nostro rapporto sono state precedentemente definanziate dal CCHD, ma ora stanno ricevendo nuovamente sovvenzioni nonostante non sia stato cambiato nulla”, ha affermato Hichborn.

Il rapporto ha profilato il Chicago Workers Collaborative (CWC), che ha perso i fondi nel 2013 perché si è rifiutato di lasciare una coalizione che aveva preso posizione a favore del “matrimonio” tra persone dello stesso sesso. CWC è ancora un membro della coalizione, e ora la coalizione ha formalmente promesso di lottare per l’aborto come un “diritto”. Inoltre, CWC ha partecipato direttamente a un evento di orgoglio LGBTQ.

Il Women’s Community Revitalization Project (WCRP) è un’altra organizzazione che ha dichiarato di aver perso fondi perché il suo direttore esecutivo “è lesbica”. Non solo il WCRP riceve di nuovo sovvenzioni dal CCHD, ma il suo direttore esecutivo è ora un donatore di Planned Parenthood.

Tredici delle sessantasei organizzazioni che ricevono sovvenzioni dal CCHD sono affiliate di Faith in Action, un’organizzazione che ha pubblicamente criticato il ribaltamento di Roe v. Wade e ha promesso di lottare per i “diritti riproduttivi”, compreso l’aborto. Il CCHD ha difeso con veemenza Faith in Action nel 2020 dopo che l’Istituto Lepanto ha denunciato la sua attività politica di parte e il suo coinvolgimento nella promozione dell’aborto e delle ideologie LGBTQ.

“Abbiamo detto per anni che o la Campagna Cattolica per lo Sviluppo Umano è assolutamente incompetente e quindi incapace di controllare adeguatamente le organizzazioni a cui finanzia, oppure è completamente corrotta e quindi complice delle attività gravemente immorali che abbiamo scoperto. Mentre esaminiamo il caso ora, alla luce degli ultimi 10 anni dopo il processo di “revisione e rinnovo”, troviamo più difficile credere che si tratti di una questione di mera incompetenza”, ha affermato Hichborn. “Qualunque sia il caso, il nocciolo della questione è che il CCHD sta fornendo fondi cattolici ai nemici della Chiesa. Nessun vescovo, nessun prete, nessun laico può dare moralmente o lecitamente alcun finanziamento al CCHD dopo aver letto queste. Incoraggiamo tutti i laici a mostrare questa relazione ai loro pastori, ed esortiamo tutti i sacerdoti a mostrare questa relazione ai loro vescovi.

L’analisi completa del rapporto può essere letta qui: https://lepantoin.org/report-on-grantees-of-the-catholic-campaign-for-human-development-for-fy-2020-2021/

Il grafico dei rapporti individuali sui beneficiari CCHD è disponibile qui: https://lepantoin.org/cchd-2020-2021-grants-report/

Fonte: Il Centro di Fatima

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da gianluca05

Pace: l’altra condizione della Madonna di Julio Loredo Da quando Papa Francesco ha annunciato che consacrerà la Russia (e l’Ucraina) al Cuore Immacolato di Maria, insieme a tutti i vescovi del mondo – ai quali ha rivolto un preciso appello in questo senso – tutto il mondo cattolico vive nell’attesa di questo storico evento. C’è chi, mosso da spirito pio, vede nel gesto pontificio una soluzione definitiva che metterà fine alla guerra, porterà alla conversione della Russia e al risanamento morale del mondo moderno. Altri, invece, mossi da spirito critico, vi segnalano possibili omissioni e contraddizioni. In ogni caso, bisogna rimarcare come l’annuncio di Papa Francesco – mettendo Fatima al centro degli avvenimenti contemporanei – abbia toccato una fibra profonda nell’opinione pubblica mondiale. L’atto di Francesco si collega a una precisa richiesta fatta dalla Madonna a Fatima nel 1917. Parlando ai pastorelli, la Madonna volle parlare al mondo intero, esortando tutti gli uomini alla preghiera, alla penitenza, all’emendazione della vita. In modo speciale, Ella parlò al Papa e alla sacra Gerarchia, chiedendo loro la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato. Queste richieste, la Madre di Dio le fece di fronte alla situazione religiosa in cui si trovava il mondo intero all’epoca delle apparizioni. La Madonna indicò tale situazione come estremamente pericolosa. L’empietà e l’impurità avevano a tale punto preso possesso della terra, che per punire gli uomini sarebbe esplosa quella autentica ecatombe che fu la Grande Guerra 1914-1918. Questa conflagrazione sarebbe terminata rapidamente, e i peccatori avrebbero avuto il tempo di emendarsi, secondo il richiamo fatto a Fatima. Se questo richiamo fosse stato ascoltato, l’umanità avrebbe conosciuto la pace. Nel caso non fosse stato ascoltato, sarebbe venuta un’altra guerra ancora più terribile. E, nel caso che il mondo fosse rimasto sordo alla voce della sua Regina, una suprema ecatombe, di origine ideologica e di portata universale, implicante una grave persecuzione religiosa, avrebbe afflitto tutti gli uomini, portando con sé grandi prove per i cattolici: “La Russia diffonderà i suoi errori nel mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa (...) I buoni saranno martirizzati. Il Santo Padre dovrà soffrire molto”. “Per impedire tutto questo – continua la Madonna – verrò a chiedere la consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la Comunione riparatrice nei primi sabati. Se accetteranno le Mie richieste, la Russia si convertirà e avranno pace”. Dopo un periodo di estrema tribolazione e di terribili castighi “come non si sono mai visti” (santa Giacinta di Fatima), la Madonna promette il trionfo finale: “Finalmente, il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia, che si convertirà, e sarà concesso al mondo un periodo di pace”. Ancor oggi gli esperti discutono sulla validità o meno delle varie consacrazioni fatte da Pio XII e da Giovanni Paolo II. La Madonna aveva posto tre condizioni: che la consacrazione fosse fatta dal Sommo Pontefice, che menzionasse la Russia, e che fosse fatta in unione con tutti i vescovi del mondo. In un modo o nell’altro, a tutte le consacrazioni – 1942, 1952, 1982, 1984 – mancava almeno una di delle condizioni. Dopo aver affermato perentoriamente che la consacrazione del 1984, fatta da Giovanni Paolo II, non era valida, la veggente suor Lucia aveva cambiato opinione, attestando invece la sua conformità a quanto richiesto dalla Madonna. Questa è la posizione più diffusa negli ambienti della Chiesa e fra i fedeli in generale. Non vogliamo entrare in un tema tanto complesso. Facciamo però notare che, alla Cova da Iria, la Madonna indicò due condizioni, entrambe indispensabili, perché si allontanassero i castighi con cui ci minacciava. Una di queste condizioni era la consacrazione. Supponiamo che sia stata fatta nel modo richiesto dalla santissima Vergine. Rimane la seconda condizione: la divulgazione della pratica della comunione riparatrice dei primi cinque sabati del mese. Ci sembra evidente che questa devozione non si è propagata fino a oggi nel mondo cattolico nella misura desiderata dalla Madre di Dio. E vi è ancora un’altra condizione, implicita nel messaggio ma anch’essa indispensabile: è la vittoria del mondo sulle mille forme di empietà e di impurità che oggi, molto più che nel 1917, lo stanno dominando. Tutto indica che questa vittoria non è stata ottenuta, e, al contrario, che in questa materia ci avviciniamo sempre più al parossismo. Così, un mutamento di indirizzo dell’umanità sta diventando sempre più improbabile. E, nella misura in cui avanziamo verso questo parossismo, diventa più probabile che avanziamo verso la realizzazione dei castighi. A questo punto bisogna fare una osservazione, e cioè che, se non si vedessero le cose in questo modo, il messaggio di Fatima sarebbe assurdo. Infatti, se la Madonna affermò nel 1917 che i peccati del mondo erano giunti a un tale livello da richiedere il castigo di Dio, non parrebbe logico che questi peccati siano continuati ad aumentare per più di mezzo secolo, che il mondo si sia rifiutato ostinatamente e fino alla fine di prestare ascolto a quanto gli fu detto a Fatima, e che il castigo non arrivi. Sarebbe come se Ninive non avesse fatto penitenza e, nonostante tutto, le minacce del profeta non si fossero realizzate. Per di più, la stessa consacrazione richiesta dalla Madonna non avrebbe l’effetto di allontanare il castigo se il genere umano dovesse restare sempre più attaccato alla empietà e al peccato. Infatti, fintanto che le cose staranno così, la consacrazione avrà qualcosa di incompleto. Insomma, siccome non si è operato nel mondo l’enorme trasformazione spirituale richiesta alla Cova da Iria, stiamo sempre più avanzando verso l’abisso. E, nella misura in cui avanziamo, tale trasformazione sta diventando sempre più improbabile. Applaudiamo l’atto di Papa Francesco e ci sommiamo toto corde a esso se seguirà i requisiti posti dalla Madonna a Fatima. Tuttavia, finché a questo atto non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro l’immoralità dilagante – aborto, omosessualità, LGBT, mode indecenti, pornografia, gender e via dicendo – la semplice consacrazione della Russia – per quanto gradita alla Divina Provvidenza – non allontanerà il castigo. Mi sia permesso di sollevare un’altra perplessità, e non di piccolo peso. A Fatima la Madonna indicò, come l’elemento allora più dinamico del processo rivoluzionario che portava l’umanità verso l’abisso, gli “errori della Russia”, ossia il comunismo, che proprio nell’Unione Sovietica trovò la sua sede e fuoco di espansione. Non ci sarà una vera conversione finché questa ideologia non sarà rigettata in ogni sua manifestazione. Ora, proprio in questo campo il pontificato di Papa Francesco si è contraddistinto per la sua prossimità all’estrema sinistra: dalla vicinanza alla dittatura cubana, al sostegno ai “movimenti popolari” latinoamericani di matrice marxista, senza dimenticare i contatti col patriarca Kiryll, che della dittatura sovietica fu fedele servitore e propagandista. Anche qui, salvo miglior giudizio, ci sembra che, finché all’atto di venerdì a San Pietro non seguirà una vera e propria crociata spirituale contro il comunismo e i suoi epigoni, la sola consacrazione della Russia non fungerà da toccasana per risparmiare una catastrofe alla civiltà contemporanea. Fonte: TFP - Tradizione Famiglia Proprietà -

Una risposta a “15URGENTE: i cattolici donano milioni all’aborto e alle organizzazioni LGBTQ”

I commenti sono chiusi.