Il 13 settembre 1917 la Vergine di Fatima aveva annunciato ai tre bambini la venuta della Madonna del Monte Carmelo il mese successivo. Il 13 ottobre, durante la chiusura del ciclo delle apparizioni, terminato il colloquio di Lucia con la Madonna del Rosario, mentre la folla contemplava il grandioso miracolo cosmico, i tre pastorelli ebbero diverse visioni. Fu loro dato di ammirare in cielo tre quadri successivi, l’ultimo dei quali era la Madonna del Carmine che richiamava alla mente i Misteri Gloriosi del Rosario. Quella stessa sera, Lucia racconterà la sua visione al canonico Formigão: “Alla fine, la Vergine che mi è apparsa ‘mi è sembrata Nostra Signora del Monte Carmelo'”.
Alla fine degli anni ’40, conversando con tre sacerdoti carmelitani, padre Donald O’Callaghan, padre Albert Ward e padre Luis Gonzaga de Oliveira, suor Maria-Lucia del Cuore Immacolato (detta Suor Lucia) ricordava che la Beata Vergine Maria desiderava che si propagasse la devozione del santo Scapolare. Se la Madonna, durante la sua ultima apparizione pubblica, l’aveva tenuto tra le mani, era per esortarci ad indossarlo, proprio come nelle precedenti apparizioni, la presenza del suo Rosario aveva manifestato chiaramente i desideri del suo Cuore.
Lo spiegò anche il messaggero del Cielo a padre Howard Rafferty quando il sacerdote la interrogò a nome del Padre Generale dei Carmelitani, il 15 ottobre 1950: «La Madonna, gli disse Lucia, teneva tra le mani lo Scapolare perché vuole tutti noi a indossarlo.
Fonte: Il Centro di Fatima